Trekking sulle Alpi Apuane, le migliori escursioni da fare
Se il Monte Prado è la cima più alta della Toscana con i suoi 2054 metri di altezza…
Se il Monte Prado è la cima più alta della Toscana con i suoi 2054 metri di altezza…
Se vi piace il trekking, indossate le scarpe giuste e partite alla scoperta delle splendide Alpi Apuane tra…
Se l’inverno è la stagione migliore per godersi la neve sulla Montagna pistoiese, l’autunno e la primavera sono…
Bagno Vignoni è uno dei borghi più piccoli della Toscana. Nell’aria si respirano i suoi 2000 anni di…
Questo è il luogo in cui, dopo esserci stati, chiamerete alcune persone della vostra vita (e non saranno…
Una giornata straordinaria, quella di sabato 19 giugno all’inaugurazione della “Via delle erbe e dei fiori” a Massarosa,…
Castelfalfi. Un borgo toscano recuperato Eravamo capitati a Castelfalfi per caso, qualche mese fa, quando abbiamo accompagnato degli amici a giocare a golf. Era stata una vera e propria “toccata e fuga”. Quel giorno ricordo, avevamo fissato un caffè con un’altra coppia di amici (anche loro “non golfisti” come me e mio marito) a Lajatico…
Questo è il luogo in cui, dopo esserci stati, chiamerete alcune persone della vostra vita (e non saranno a caso), per dire loro “Ti devo portare in un posto”. Qui vorrete tornare e tornare ancora perché una visita non sarà abbastanza e perché a seconda di con chi andrete, sarà sempre una nuova emozione, un…
L’artista Ivan Graziani, negli anni ’80 cantava così: “Come va? Sei ancora addormentata città da sempre amata, perduta e mai riconquistata. E il ricordo è così lontano di un bicchiere di spuma freddo nella mano”. Il testo è tratto dalla canzone “Signora bionda dei ciliegi”. La spuma si beve così: fredda. Come il tè, la limonata fatta in…
Ormai lo sanno tutti (o quasi) che la Toscana è la regione delle colline verdi e ondulate. È tra questi rilievi che si trova il Borgo San Giusto. Una tappa imprescindibile, se fate della Toscana la meta per le vostre vacanze. Siamo nel centro della regione, nella campagna di Empoli, a un’ora di auto da…
Scarica la guida gratuita sui piatti forti della Toscana!