Trekking sulle Alpi Apuane, le migliori escursioni da fare
Se il Monte Prado è la cima più alta della Toscana con i suoi 2054 metri di altezza…
Se il Monte Prado è la cima più alta della Toscana con i suoi 2054 metri di altezza…
Se vi piace il trekking, indossate le scarpe giuste e partite alla scoperta delle splendide Alpi Apuane tra…
Se l’inverno è la stagione migliore per godersi la neve sulla Montagna pistoiese, l’autunno e la primavera sono…
Bagno Vignoni è uno dei borghi più piccoli della Toscana. Nell’aria si respirano i suoi 2000 anni di…
Questo è il luogo in cui, dopo esserci stati, chiamerete alcune persone della vostra vita (e non saranno…
Una giornata straordinaria, quella di sabato 19 giugno all’inaugurazione della “Via delle erbe e dei fiori” a Massarosa,…
Il podcast su smart working, facilitazione e nuovi metodi di lavoro per chi opera nel digitale…e non solo! Loro hanno intervistato me ed io ho intervistato loro. Perchè alle chiacchiere tra gentildonne non si dice mai di no. Vi racconto di chi sono le voci del Pregevole Podcast. L’intervista. Le voci del Pregevole Podcast Siamo…
Intervista a Simona Fruzzetti Qual è il titolo del libro? Come hai conosciuto la casa editrice che ti ha pubblicato? Il titolo del mio ultimo romanzo è: ‘Come hai detto che ti chiami?’ Dopo un inizio con il Self Publishing, ho pubblicato due romanzi con la casa editrice Piemme. Con l’ultimo romanzo, invece, sono…
Visitare Arezzo in 1 giorno. Cosa vedere Arezzo è un comune situato al centro d’Italia, in Toscana. Conta circa 99.000 abitanti e si trova, approssimativamente, equidistante dalle coste adriatiche e mediterranee, a sud est di Firenze e a nord est di Perugia. Poiché sorge su una collina, la città è divisa in due parti: la…
Spiegaci in poche parole chi sei, cosa fai e che posto ha la scrittura nella tua vita ? Mi chiamo Dario Lami, sono nato a Viareggio, sto laureandomi in Lingue e Letterature Straniere all’ università di Pisa. Mi definirei un “giovane-scrittore-non-raccomandato”. Parlaci del tuo libro. Qual è il titolo, di cosa tratta, com’è nato.…
Scarica la guida gratuita sui piatti forti della Toscana!