Viaggiare con il cane: consigli utili e idee di viaggio
Secondo una statistica di “The Swiftest”, una start-up americana che si occupa di assicurazioni di viaggio, nel 2022…
Secondo una statistica di “The Swiftest”, una start-up americana che si occupa di assicurazioni di viaggio, nel 2022…
Se il Monte Prado è la cima più alta della Toscana con i suoi 2054 metri di altezza…
Se vi piace il trekking, indossate le scarpe giuste e partite alla scoperta delle splendide Alpi Apuane tra…
Se l’inverno è la stagione migliore per godersi la neve sulla Montagna pistoiese, l’autunno e la primavera sono…
Bagno Vignoni è uno dei borghi più piccoli della Toscana. Nell’aria si respirano i suoi 2000 anni di…
Questo è il luogo in cui, dopo esserci stati, chiamerete alcune persone della vostra vita (e non saranno…
Dove si trova il lago di Pontecosi Oggi vi portiamo in Garfagnana e più precisamente al lago di Pontecosi. Il lago sorge nell’omonimo paese, in località Pontecosi, una frazione del comune di Pieve Fosciana, in provincia di Lucca. Il lago fa da cornice ad una piccola vallata, al centro della Garfagnana. Il paese di Pontecosi…
Prima di iniziare il nostro viaggio indietro nel tempo e raccontarvi delle antiche ville che si affacciano sulle rive del Lago di Massaciuccoli, desidero informarvi (e da “toscana” lo faccio con un certo orgoglio), che nel 2017 sono state avviate le pratiche per la candidatura del Lago, a patrimonio dell’Unesco. Il Lago porta con se…
Io abito qui, a valle, diciamo. A pochi Km dal mare e circondata dalle Alpi Apuane. Le nostre amate montagne che indicano il confine tra la Versilia e la Garfagnana. Appena la pioggia smette di bagnare il terreno e l’aria si fa più fresca e limpida, le Alpi Apuane spuntano da dietro le nuvole. Ci…
Prima di dirvi dove fare snorkeling all’isola d’Elba, una delle mie isole preferite, cercherò di spiegarvi perché ho sempre subito il fascino delle isole. Credo che sia per questa cosa che di un’isola posso scoprirne l’inizio e la fine. Percorrere un lembo di terra che ha una dimensione precisa e andare da una parta all’altra, un po’ come se…
Scarica la guida gratuita sui piatti forti della Toscana!