Mi chiamo Simona Genovali e sono l'autrice del blog Destinazione Toscana, dove condivido i miei viaggi in Toscana. Sul blog ti consiglio cosa fare e cosa vedere in Toscana.
Secondo una statistica di “The Swiftest”, una start-up americana che si occupa di assicurazioni di viaggio, nel 2022 l’Italia risulta essere tra i paesi più dog friendly del mondo. L’eccellente risultato è stato raggiunto grazie all’elevato numero di strutture ricettive presenti sul territorio, dove è possibile soggiornare con i nostri amici a quattro zampe. Non…
Se il Monte Prado è la cima più alta della Toscana con i suoi 2054 metri di altezza e si innalza tra l’Appennino tosco-emiliano, il Monte Pisanino è la punta più alta delle Alpi Apuane con i suoi 1946 metri. Le Apuane rappresentano il confine geografico tra la Versilia e la Garfagnana. Le montagne sono…
Se vi piace il trekking, indossate le scarpe giuste e partite alla scoperta delle splendide Alpi Apuane tra canyon, grotte e orridi, albe e tramonti indimenticabili. Vi consigliamo poi di trascorrere qualche giorno in Garfagnana, un’area importante della Toscana dal punto di vista storico e geografico. Ci troviamo esattamente in provincia di Lucca, in una…
Se l’inverno è la stagione migliore per godersi la neve sulla Montagna pistoiese, l’autunno e la primavera sono i mesi più indicati per il trekking e le passeggiate per ammirare il foliage e il paesaggio che piano piano si risveglia dal freddo. In estate potete programmare le escursioni alla scoperta del territorio e dell’Appennino: il…
Bagno Vignoni è uno dei borghi più piccoli della Toscana. Nell’aria si respirano i suoi 2000 anni di storia durante i quali, personaggi illustri come Lorenzo il Magnifico e Papa Pio II, hanno soggiornato in questa terra avvolta dai vapori termali e ricca di mulini in pietra e canali. Nel 2018 è stata la “Capitale…
Una giornata straordinaria, quella di sabato 19 giugno all’inaugurazione della “Via delle erbe e dei fiori” a Massarosa, nell’entroterra della Versilia. Se l’Araba Fenice – l’uccello mitologico – risorge dalle proprie ceneri dopo la morte, un paese può rinascere partendo dalle proprie radici e dalle eccellenze presenti sul territorio. La via delle erbe e…
Dalle ampie spiagge della Versilia, alle Alpi Apuane, la Toscana offre un variegato panorama di paesaggi, adatti ad ogni tipo di viaggiatore: dalle famiglie con bambini alle giovani coppie, a chi viaggia in solitudine alla ricerca di nuove esperienze di vita o accompagnato da un amico a 4 zampe. Abetone A un’ora di distanza…
Ormai lo sanno tutti (o quasi) che la Toscana è la regione delle colline verdi e ondulate. È tra questi rilievi che si trova il Borgo San Giusto. Una tappa imprescindibile, se fate della Toscana la meta per le vostre vacanze. Siamo nel centro della regione, nella campagna di Empoli, a un’ora di auto da…
Immaginate una falce di luna montuosa che divide la costa tirrenica della Toscana, dalla sua anima più aspra e alpina: la Garfagnana. Uno spicchio di rocce accigliate che si vedono ad occhio nudo, dal mare della Versilia. Stiamo parlando del Parco delle Alpi Apuane, una delle aree montane più importanti della regione. Ospita paesaggi e…
Il poeta e scrittore Gabriele D’Annunzio l’ha descritta così nel suo diario “Solus ad Solam” pubblicato postumo nel 1939: “Profumo della Versilia. Fatto di pini, d’acque incanalate, di ginepri, di cuora, di alghe, qual profondità tu davi al mio respiro! Lunghe giornate di lavoro in cui non avevo se una sola angoscia ma divina: l’angoscia…
Era mattina presto quando me ne sono accorta. Il caffè era pronto. La valigia no. Quella ormai, è riposta nell’armadio da tempo. Ci aspetta un altro fine settimana in zona rossa. Dicevo, me ne sono accorta di mattina che questo è stato un anno strampalato: uno di quelli strani e sgangherati, come una finestra o…
San Gimignano è il paese delle torri. Le vedrete spuntare all’orizzonte, tra le antiche case in pietra del borgo toscano. Un tempo le torri erano settantadue. Oggi se ne contano quattordici. Non perdete tempo a fare i calcoli. Godetevi il panorama. Considerate il simbolo dell’architettura medievale in Toscana, nel 1990 sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità…