Mi chiamo Simona Genovali e sono l'autrice del blog Destinazione Toscana, dove condivido i miei viaggi in Toscana. Sul blog ti consiglio cosa fare e cosa vedere in Toscana.
Guida alle spiagge più belle dell’Isola d’Elba. Scopriamole insieme! Sai quante spiagge ci sono all’Isola d’Elba? Più di 100! La biodiversità del paesaggio si riflette proprio sui suoi litorali: da ampi lidi di sabbia dorata, a piccolissime e nascoste calette di sassolini, a spiagge di sabbia e ciottoli bianchissimi. Le spiagge dell’Isola sono attrezzate con stabilimenti…
Visitare Grosseto in 1 giorno. Idee e mete per visitare la città senza perdersi le tappe più importanti. A 14 chilometri dal Mar Tirreno sorge Grosseto, in Toscana. Visitare Grosseto in 1 giorno è fattibile ed è un po’ come fare un tuffo indietro nel tempo. Le sue origini sono risalenti all’Alto Medioevo (XI-XIII secolo,…
Visitare Arezzo in 1 giorno. Cosa vedere Arezzo è un comune situato al centro d’Italia, in Toscana. Conta circa 99.000 abitanti e si trova, approssimativamente, equidistante dalle coste adriatiche e mediterranee, a sud est di Firenze e a nord est di Perugia. Poiché sorge su una collina, la città è divisa in due parti: la…
Visitare la Toscana in camper. Consigli, itinerari & info utili (Post in collaborazione con I Viaggi di Ciopilla) Esistono tanti modi per essere viaggiatori. Altrettanti, per scegliere il mezzo adatto per viaggiare. In tanti anni di girovagare per il mondo, ne abbiamo provati molti e non ci siamo fatti mancare nulla. Dall’aeroplano tutto sgangherato…
Il podcast su smart working, facilitazione e nuovi metodi di lavoro per chi opera nel digitale…e non solo! Loro hanno intervistato me ed io ho intervistato loro. Perchè alle chiacchiere tra gentildonne non si dice mai di no. Vi racconto di chi sono le voci del Pregevole Podcast. L’intervista. Le voci del Pregevole Podcast Siamo…
Prato: i musei da vedere per curiosi e appassionati di arte Prato è una città bellissima, ricca di musei da vedere. Non dista molto da Firenze e insieme sono senz’altro fra le due città della Toscana, più ricche di musei e opere classiche. Prato gode di grande bellezza ed è l’ideale per chi ama in…
Un weekend glamour nel cuore della Maremma Toscana Avete presente quella voglia di “staccare la spina” che vi assale all’improvviso ? Ecco, l’ultima volta che mi è successo, ho subito pensato di organizzare un weekend glamour in Maremma. Innanzitutto, perché amo la Maremma: è una terra bellissima. E’ una regione nella regione. Volevo organizzare un…
Trekking sull’isola di Capraia: scopri quali sono i percorsi consigliati L’isola di Capraia è un vero e proprio paradiso del trekking. E’ il luogo ideale per gli appassionati di lunghe passeggiate e percorsi esplorativi, che qui possono godere di panorami da sogno. Il trekking in Capraia inoltre, è l’unico vero modo per poter esplorare…
Alla scoperta del quartiere “Venezia Nuova” di Livorno (Post in collaborazione con Fabrizio di Viaggio in Coppia) La prima volta che mi sono imbattuto nella città di Livorno ero nel pieno del mio viaggio annuale verso la Sardegna. Quell’estate decisi di imbarcarmi verso l’isola alla mattina presto e dunque decisi di fermarmi a dormire a…
Livorno: calda, accogliente, ventosa, quando il libeccio sposta le nuvole e porta via con sé i pensieri e la cappa di umidità che avvolge il centro cittadino. Livorno è il mare: è la città del porto, dei cantieri navali, dei viaggiatori che partono e ritornano. Ci piace pensare a Livorno come ad una terra dei…
Passione Toscana. Solo il meglio della Toscana Questa storia potrebbe iniziare più o meno o così. Sognate di essere in vacanza in Toscana, di cenare in uno dei tanti ristoranti tipici, degustando dei meravigliosi prodotti eno-gastronomici locali e all’improvviso, immaginate di innamorarvi di un profumo, o di un vino che avete appena assaggiato. Sono sicura,…
Lucca: cosa vedere in un giorno (itinerario a piedi) Lucca è situata nella parte nord-occidentale della Toscana, a pochi chilometri da Pisa e dalla costa della Versilia. Visitare Lucca significa scoprire la città natale di compositori come Puccini e Boccherini, viaggiare attraverso i segni del tempo, la storia e l’arte: dal periodo romano al Medioevo,…