Mi chiamo Simona Genovali e sono l'autrice del blog Destinazione Toscana, dove condivido i miei viaggi in Toscana. Sul blog ti consiglio cosa fare e cosa vedere in Toscana.
Ristorante La Ferriera Loro Ciuffenna

Ristorante La Ferriera: dove mangiare a Loro Ciuffenna, uno dei borghi più belli della Toscana

Ristorante La Ferriera. Dove mangiare a Loro Ciuffenna, uno dei borghi più belli della Toscana (e d’Italia!) Il ristorante La Ferriera si trova all’interno del complesso residenziale da cui prende il nome. Siamo a Loro Ciuffenna, nel cuore della Toscana, tra Arezzo, Siena e Firenze. Un borgo medievale che è stato inserito tra i “Borghi…

Dove fare snorkeling allisola delba

Dove fare snorkeling all’Isola d’Elba. Prendete maschera e pinne e venite con me

Prima di dirvi dove fare snorkeling all’isola d’Elba, una delle mie isole preferite, cercherò di spiegarvi perché ho sempre subito il fascino delle isole. Credo che sia per questa cosa che di un’isola posso scoprirne l’inizio e la fine. Percorrere un lembo di terra che ha una dimensione precisa e andare da una parta all’altra, un po’ come se…

Dove andare al mare a Massa Carrara

Dove andare al mare a Massa Carrara

A cosa pensate quando sentite nominare la Toscana? A Firenze o magari a Livorno, ad Arezzo, al Palio di Siena, al Carnevale di Viareggio, alla Torre di Pisa, alla bellissima città di Lucca oppure al vino rosso e alla bistecca alla fiorentina. Allo shopping sfrenato a Forte Dei Marmi e alle immense campagne della Maremma. Se tutto questo vi suona familiare, è perché la Toscana è conosciuta…

Tempio di Minerva Medica a Montefoscoli

Il Tempio di Minerva Medica, un viaggio tra mistero e massoneria

Durante il nostro blogtour in Valdera, abbiamo avuto la possibilità di scoprire e visitare un antico tempio massonico annoverato tra i luoghi più misteriosi della Toscana: il Tempio di Minerva Medica, nel paese di Montefoscoli, a 40 Km da Pisa. La Massoneria in Toscana La massoneria non è di certo qualcosa di estraneo in Toscana.  Tra i…

cipressi in Toscana

Cipressi in Toscana. Simboli indiscussi della Regione

E’ inutile: alle tentazioni, così come ai luoghi comuni, non possiamo resistere. Se vediamo una foto con un cipresso o un paesaggio raffigurato con alcune piante verdi all’orizzonte, l’immagine che fissiamo subito nella mente, è legata al paesaggio della Toscana. Ergo: Cipressi uguale Toscana. Prima di raccontarvi la storia che mi ha spinto a scrivere…

Vespa in Valdera

Valdera in vespa: itinerario di un giorno con le cose belle da non perdere

Valdera in vespa: itinerario di un giorno alla scoperta del cuore della Toscana! Quando si dice “Valdera”, si intende quella parte della provincia di Pisa che comprende attualmente 7 Comuni: Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia e Pontedera. Ecco, questo è il “cuore” della Toscana. La Valdera è così cullata dalle più belle…

Cosa vedere a Montalcino in un giorno

Cosa vedere a Montalcino in un giorno

Iniziamo subito col dirvi che Montalcino è tra le principali mete turistiche della provincia di Siena. Si trova all’interno del Parco Naturale della Val d’Orcia – dichiarato dall’UNESCO “Patrimonio Mondiale” ed è conosciuto soprattutto per i vini pregiati che qui vengono prodotti da sempre. Avrete senz’altro sentito parlare del celebre “Brunello di Montalcino”, senza dubbio il vino…

Cosa vedere in Val d'Orcia

Cosa vedere nella splendida Val d’Orcia

La Val d’Orcia, a sud della Toscana, è una zona ottima per una vacanza in qualsiasi stagione: ideale per una pausa rigenerante dalla routine durante l’autunno o per assaporare gli inizi della primavera e godersi il sole estivo immersi nelle acque vaporose di uno dei tanti stabilimenti termali con vista sulle colline. Visitare la Val d’Orcia significa scoprire…