Mi chiamo Simona Genovali e sono l'autrice del blog Destinazione Toscana, dove condivido i miei viaggi in Toscana. Sul blog ti consiglio cosa fare e cosa vedere in Toscana.
Pizzeria Kambusa a Massarosa: la pizza napoletana (quella vera) in Toscana Qualche settimana fa, prima che arrivasse l’influenza sono stata a mangiare la pizza alla pizzeria la Kambusa, a pochi km da casa. Era molto tempo che mi proponevo di farlo, poi finalmente, con mio marito siamo riusciti ad organizzare una serata in compagnia dei…
B&B di charme in Versilia. Scopri dove dormire Prima di pianificare un viaggio in Versilia, è importante decidere quale zona vogliamo visitare e dove alloggiare. Molti hanno la convinzione che in pochi giorni si possa visitare “tutta” la Versilia. Perchè la Versilia è “solo” un pezzettino di Toscana. Ma basta poco per accorgersi che non è…
L’ultima volta che siamo stati a Firenze, siamo tornati a casa con addosso una strampalata malinconia. Una mezza giornata non era bastata per vedere tutto ciò che avremmo voluto. La breve distanza che ci separa dal capoluogo toscano – un’ora in auto – ci ha permesso di organizzare una nuova visita, in tempi rapidi. Abbiamo…
Dove mangiare pesce a Viareggio. Scopriamo insieme la cucina del Ristorante Ciccarelli Esplanade Siamo a Viareggio, in Piazza Giacomo Puccini 20, a pochi passi dal mare. Oggi vi parlerò di uno dei miei ristoranti preferiti a Viareggio, in cui dovete assolutamente andare a pranzo (la domenica) oppure a cena. Sia che vogliate mangiare dell’ottimo pesce…
Ho sempre piacere a leggere i vostri commenti e messaggi. Quando poi un lettore mi invia una mail per richiedermi alcuni consigli su dove trascorrere un fine settimana in Toscana, vi confesso che in quel momento la mia emozione sale alle stelle e sono ben felice di poter essere utile. In questi ultimi tempi ho ricevuto…
Gentile, imprevedibile e colorata: questa è la Maremma Grossetana, in tre parole. La Maremma è un luogo esteso della provincia di Grosseto. Considerate che la stessa area provinciale risulta essere la seconda più grande d’Italia, per dimensioni geografiche. Richiede tempo e un mezzo proprio (auto, moto o camper) per essere esplorata come merita. Maremma…
Esco dal buio del parcheggio sotterraneo. Mi ritrovo nella luce, in piazza della stazione. Davanti a me, la Basilica di Santa Maria Novella rapisce lo sguardo. La gente arriva da ogni parte del mondo: vedo gruppi di turisti accompagnati dalle loro guide con l’ombrellino colorato, sento parlare in diverse lingue. Sono al centro del mondo. …
Day spa in Toscana. Un giorno immersi nella natura toscana Adoro le terme! Questa è la premessa e anche il punto di partenza della nostra collaborazione con Grotta Giusti. Ci troviamo a Monsummano Terme, in provincia di Pistoia. Per tutti coloro che vogliono “scappare” per un giorno dal caos quotidiano, è il posto ideale. Ad…
Carlo Martigli. Da dirigente d’azienda a scrittore Incontrare Carlo Martigli è stato davvero emozionante. Sono stati i suoi libri, che ho sistemato poco tempo fa nella libreria di famiglia, a casa dei miei genitori a portarmi di nuovo, verso di lui. Desidero ringraziarlo per la gentilezza e disponibilità dimostrata nel rispondere alle domande e nel…
Castelfalfi. Un borgo toscano recuperato Eravamo capitati a Castelfalfi per caso, qualche mese fa, quando abbiamo accompagnato degli amici a giocare a golf. Era stata una vera e propria “toccata e fuga”. Quel giorno ricordo, avevamo fissato un caffè con un’altra coppia di amici (anche loro “non golfisti” come me e mio marito) a Lajatico…
E’ con immenso piacere che oggi, per la Rubrica Ti presento un autore, facciamo una chiacchierata (e prendiamo un caffè) con Silvia Schiavo! Spiegaci in poche parole chi sei, dove vivi, cosa fai e che posto ha la scrittura nella tua vita ? Lavoro da circa venti anni nel sociale, prima tramite cooperative, poi,…
BookCrossing Massarosa. Uno scambio di libri gratuiti! Mi piacere passeggiare per le vie del mio paese, Massarosa. E’ qui che sono cresciuta tra la Via Cenami, la strada che attraversa il paese e il “Pantaneto”, la zona della campagna e del “padule” (variante toscana di “padule”) che circonda il paese. La mia generazione è cresciuta…