Mi chiamo Simona Genovali e sono l'autrice del blog Destinazione Toscana, dove condivido i miei viaggi in Toscana. Sul blog ti consiglio cosa fare e cosa vedere in Toscana.
Loredana Berardi. La sua storia Sarà capitato anche a voi di ricevere una richiesta di amicizia su Facebook da parte di qualcuno che non conoscete nella vita reale ma con cui avete degli “amici in comune” ? E’ quello che è successo a me, la mattina di qualche settimana fa, quando ho aperto FB dal…
Arni: il paese del marmo Se siete appassionati di mototurismo o avete voglia di lunghe passeggiate a piedi, la valle di Arni fa al caso vostro. Ad attendervi troverete pascoli verdi, faggete, castagneti e antiche sorgenti da cui sgorga acqua fresca da bere. Tutto questo in uno spazio aperto di oltre 3 Km. La strada per…
Esiste una teoria secondo la quale, il “verde fa bene”. Stare vicino agli alberi e ad altri elementi della natura, sembra proprio avere effetti positivi sulla salute. Se sentite il bisogno di trascorrere del tempo libero in un luogo fresco e ventilato della Toscana, vi consigliamo, come prossima destinazione, il Lago di Gramolazzo. Dove…
San Baronto: terra di santi, ciclisti e cuochi Vi ho già parlato della Valdinievole, una zona che si estende a sud della provincia di Pistoia. Qui siamo nella terra dei vivai, dove è forte la presenza di piccole e medie imprese artigianali, dedite alla coltivazione di fiori e piante, specialmente nella zona di Pescia. (Leggi…
Sabrina Musetti: scrittrice “indipendente”, blogger e consulente di viaggio Spiegaci in poche parole chi sei, dove vivi, cosa fai e che posto ha la scrittura nella tua vita ? Sono Sabrina Musetti, vivo a Carrara (almeno in questo periodo) e scrivo! Il mio primo racconto risale all’età di 8 anni e da allora non…
Voi sapete qual è una delle più grandi fortune dell’essere umano? Avere degli amici. Se poi, hanno la passione per la cucina, come la mia amica Veronica è ancora meglio. Grazie alle sue doti culinarie e ai pochi metri di distanza tra le nostre abitazioni, ci siamo incontrate spesso per preparare insieme alcuni piatti tipici toscani. Ad…
C’era una volta un padre. Vi presento il mio libro! Ci siamo. Dopo aver ricevuto la mail “visto si stampi”, il gioco è fatto. Vuole dire che è tutto a posto. Il libro sta per diventare carta stampata! 🙂 E’ stata scelta la copertina, il titolo e le correzioni sono state approvate, il kit stampa…
Abetone d’estate: consigli e itinerari di viaggio Se dovessi dire perché amo l’estate, innanzitutto vi parlerei della sua versatilità. L’estate è mare, montagna, ricette veloci e naturali. Abiti leggeri, lino, cotone ma anche conchiglie, fiori che ricoprono prati e spiagge. Amo quel momento dell’anno in cui avverti il passaggio dalla stagione fredda a quella calda,…
Emiliano Sarti. Un prof. toscano con la passione per Giacomo Puccini Spiegaci in poche parole chi sei, dove vivi, cosa fai e che posto ha la scrittura nella tua vita ? Sono cresciuto nel piccolo borgo di Gualdo, sulle colline della Versilia, ma da molti anni vivo a Lucca. Ho studiato Lettere classiche a…
E’ domenica mattina. La sera prima siamo tornati da una bellissima vacanza in Sicilia. Il nostro cucciolo Berlino ha dormito come un sasso fino alle 7.30. Questo è un evento da segnare in agenda, perché in genere si sveglia intorno alle 6! Oggi invece ha voluto graziarci, forse ha percepito che eravamo rincasati tardi e stanchi dal…
Mi dispiace cari amici lettori, ma sto per sfatare un mito. I campi di lavanda non si trovano solo in Francia, ci sono anche in Toscana e più precisamente vicino a casa mia, a Massarosa. Come molti di voi, anch’io ho sognato di andare in Provenza a vedere i campi di lavanda e ammirare lo spettacolo delle coltivazioni che si estendono…
Panzanella toscana A cura di Veronica Moriani, in arte Il Ramaiolo – una pasticciona ai fornelli I ricordi legati al cibo si sprecano nella mia mente, ci sono dei piatti che proprio vi sono impressi, e soprattutto che sono intrisi di quella struggente e delicata nostalgia delle cose belle, che non ritorneranno più…ma non…