Mi chiamo Simona Genovali e sono l'autrice del blog Destinazione Toscana, dove condivido i miei viaggi in Toscana. Sul blog ti consiglio cosa fare e cosa vedere in Toscana.
Oggi, grazie alla Fondazione Mario Tobino, alla Regione Toscana, alla ASL lucchese, alla Provincia e al Comune di Lucca, al Comune di Viareggio, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alla Fondazione Banca del Monte, è possibile visitare, accompagnati da una guida, l’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano, in località Maggiano, provincia di Lucca. Il…
Se dovessi associare un colore alla fattoria Sanvito, sceglierei il verde. Il verde delle piante e degli alberi che circondano il giardino, i fiori, le siepi e poi gli olivi e i vigneti. Tutto curato direttamente da mamma Cecilia! Il nostro viaggio in moto Mio marito ed io abbiamo raggiunto la fattoria in moto.…
Spiegaci in poche parole chi sei, dove vivi, cosa fai e che posto ha la scrittura nella tua vita? Mi chiamo Michela Castello. Vivo in Toscana, a Pontedera, in provincia di Pisa. Lavoro come impiegata in un ente pubblico. La scrittura occupa un posto molto importante nella mia vita: la vivo come una passione, una…
Prima di iniziare il nostro viaggio indietro nel tempo e raccontarvi delle antiche ville che si affacciano sulle rive del Lago di Massaciuccoli, desidero informarvi (e da “toscana” lo faccio con un certo orgoglio), che nel 2017 sono state avviate le pratiche per la candidatura del Lago, a patrimonio dell’Unesco. Il Lago porta con se…
Una serie di case adagiate lungo le rive dell’omonimo lago. Colline, oliveti e un’importante area archeologica romana: siete arrivati a Massaciuccoli, nel Comune di Massarosa, a pochi passi dall’Oasi Lipu. Il Lago di Massaciuccoli fa parte del Parco naturale di Migliarino San Rossore, un’area protetta della Toscana. Occupa la fascia costiera delle province di Pisa…
Il lago di Massaciuccoli e l’Oasi Lipu li ho sempre avuti vicino. Fanno parte della mia vita e si trovano nel comune dove abito, Massarosa: un piccolo borgo in provincia di Lucca. A due passi dalle spiagge della Versilia. Dove si trova il Lago di Massaciuccoli Massaciuccoli dista qualche km da Massarosa. Si affaccia sull’omonimo…
Io abito qui, a valle, diciamo. A pochi Km dal mare e circondata dalle Alpi Apuane. Le nostre amate montagne che indicano il confine tra la Versilia e la Garfagnana. Appena la pioggia smette di bagnare il terreno e l’aria si fa più fresca e limpida, le Alpi Apuane spuntano da dietro le nuvole. Ci…
Mi chiamo Angela Crestani e sono un sommelier. Sono già stata ospite del blog di Simona Genovali, che ringrazio, e oggi mi trovo di nuovo qua per raccontarvi una storia fatta di vino e passione. Vi racconterà la storia dell’azienda Casteldelpiano che si trova nel paese di Licciana Nardi in Lunigiana, in provincia di Massa.…
Spiegaci in poche parole chi sei, dove vivi, cosa fai e che posto ha la scrittura nella tua vita. Divido il mio tempo tra la professione di tecnico elettronico -svolta nel mio laboratorio artigiano a Fucecchio, la passione per il volo ultraleggero che mi consegna gioie da oltre vent’anni e la scrittura narrativa e filmica…
Dove si trova il lago di Pontecosi Oggi vi portiamo in Garfagnana e più precisamente al lago di Pontecosi. Il lago sorge nell’omonimo paese, in località Pontecosi, una frazione del comune di Pieve Fosciana, in provincia di Lucca. Il lago fa da cornice ad una piccola vallata, al centro della Garfagnana. Il paese di Pontecosi…
Spiegaci in poche parole chi sei, cosa fai e che posto ha la scrittura nella tua vita ? Mi chiamo Dario Lami, sono nato a Viareggio, sto laureandomi in Lingue e Letterature Straniere all’ università di Pisa. Mi definirei un “giovane-scrittore-non-raccomandato”. Parlaci del tuo libro. Qual è il titolo, di cosa tratta, com’è nato.…
Intervista a Simona Fruzzetti Qual è il titolo del libro? Come hai conosciuto la casa editrice che ti ha pubblicato? Il titolo del mio ultimo romanzo è: ‘Come hai detto che ti chiami?’ Dopo un inizio con il Self Publishing, ho pubblicato due romanzi con la casa editrice Piemme. Con l’ultimo romanzo, invece, sono…