B&B di charme in Versilia. Scopri dove dormire
Prima di pianificare un viaggio in Versilia, è importante decidere quale zona vogliamo visitare e dove alloggiare.
Molti hanno la convinzione che in pochi giorni si possa visitare “tutta” la Versilia. Perchè la Versilia è “solo” un pezzettino di Toscana. Ma basta poco per accorgersi che non è affatto così.
Io che vivo qui, a pochi KM dal mare, mi rendo conto che sia in estate sia in inverno, ci sono così tante meraviglie, bellezze naturali e artistiche da visitare, che non è poi così semplice (e scontato) riuscire a vedere tutto quello che si vuole.

Pontile – Lido di Camaiore
La Versilia e i suoi Comuni
La Versilia è quella parte di Toscana, che rientra nella provincia di Lucca. I suoi confini, un tempo erano identificati a nord, con il fiume di Seravezza e a sud, con l’antico forte di Motrone.
Oggi il forte di Motrone non esiste più ma in passato, segnava l’antico confine tra la parte fiorentina e quella lucchese. Ai giorni nostri, è ancora motivo di dibattito tra gli appassionati, su dove fossero i confini esatti della Versilia.
Possiamo dire che oggi con il termine Versilia, si intende quella parte della Toscana che comprende i territori dei comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema, Camaiore, Viareggio e Massarosa.
A seconda del Comune in cui vi trovate, il paesaggio cambia completamente.

Cave di marmo Alpi Apuane
Basti pensare alle lunghe spiagge di Viareggio e ai panorami mozzafiato che regalano paesi come Seravezza e Stazzema che si trovano sulle colline, con vista sulle Alpi Apuane.
In questo post vi parlerò di dove dormire se decidete di trascorrere qualche giorno in Versilia.

B&B La stagione dell’arte – Stiava
B&B La Stagione dell’arte. Un’eccellenza toscana
Se siete alla ricerca di una zona tranquilla e siete amanti della quiete e del relax, vi suggerisco di soggiornare presso il B&B La Stagione dell’arte di Stiava, gestito da Luca e Stefano.
Stiava è un piccolo centro tra le colline di Massarosa. In auto, in pochi minuti, potete raggiungere le località di mare più prestigiose della Versilia come Torre del Lago, Viareggio o Lido di Camaiore.
Visitare questo B&B è stata una carezza perfetta che mi ha restituito calma e serenità, in una delle tante giornate frenetiche :-).
La villa è circondata da un giardino impeccabile. Le camere sono ampie e confortevoli, gli ambienti ordinati e ricchi di arte! Questo è il vero fiore all’occhiello dell’intera struttura: ogni camera ospita opere, dipinti e sculture di artisti locali.
Al piano di sopra, troverete poi il bagno con la vasca e tutto il necessario per coccolarvi prima di coricarvi sul comodissimo letto. Immaginatevi lo spettacolo di notte, circondati dal silenzio interrotto solo dai rumori lontani della campagna.
Il risveglio sarà reso ancora più piacevole dalla colazione abbondante che potrete gustare in terrazza, non prima di aver messo i piedi nella Jacuzzi. 🙂
Camaiore
Se invece preferite dormire in un paese circondato dalla Alpi Apuane e da dolci rilievi collinari, vi suggerisco la seconda struttura gestita da Luca e Stefano, a Camaiore.
Sto parlando di un comune della Versilia ricco di storia e antiche testimonianze architettoniche: probabilmente i romani si accamparono nell’area ma non edificarono mai una città.

Badia San Pietro -Camaiore
Affittacamere La stagione dell’arte a Camaiore
Camaiore come la vediamo oggi, ha infatti origini Lucchesi e medievali. E’ considerato il paese delle cosiddette “Marginette”: immagini sacre custodite all’interno di piccole strutture con tetto a capanna. Potete trovarle lungo le vie del centro storico.
L’affittacamere La Stagione dell’arte è facilmente raggiungibile e ben servito da tutti i servizi presenti in paese, (Farmacia, botteghe alimentari e artigianato locale, ufficio postale e sportelli bancari) grazie alla sua posizione centrale.
Appena entrerete, sarete accolti da ambienti eleganti, luminosi e curati nei minimi particolari. Niente è lasciato al caso e ogni angolo è arredato con gusto.
Nella suite con terrazza panoramica, troverete un romantico camino e avrete a disposizione the, camomilla, tisane alla frutta, caffè e orzo che potrete gustare in libertà, con una magnifica vista sul centro storico.

Luca & Stefano
Una cosa che ho particolarmente amato?
L’ordine e la disponibilità di Luca e Stefano, il loro amore per tutto ciò che è arte, cultura e bellezza.
A chi consiglio di dormire qui?
Alle coppie che vogliono esplorare la Versilia, dedicandosi ad assaporare la lentezza (e la bellezza) che solo gli antichi paesi sanno donare. La ricercatezza degli ambienti e la passione per l’arte che si respira in ogni stanza, fanno de La Stagione dell’arte una vera e propria eccellenza toscana!
Difficile scegliere tra le due strutture. Dalla tua descrizione e dalle foto emerge davvero tanta passione, motore unico per fare bene le cose. Inoltre non conoscevo tutte le potenzialità della Versilia, pur vivendo a pochi chilometri. È proprio vero, a volte si cerca il bello lontano da noi, quando invece ce lo abbiamo vicino agli occhi. Utile iniziare a praticare un turismo “km zero” 🙂
Abbiamo spesso la tendenza a cercare lontano ciò che invece abbiamo proprio accanto a noi. Forse, proprio perchè è così vicino non riusciamo a vederlo ? Grazie per la visita.
Caspita è un posto bellissimo. Lo devo consigliare a un paio di amici che so devono venire in Toscana a breve 🙂
Grazie Sofia! 🙂
Mi piacciono queste zone e spesso ci torno quindi avere qualche consiglio per dove dormire è sempre molto interessante
Strutture davvero molto accoglienti per una vacanza anche di relax. Io vado sempre di fretta e spesso non riesco a godermi la piscina o la jacuzzi 🙂
Con queste due strutture dove si evince la passione per la cura del cliente, mi hai fatto venire voglia di partire e di visitare la Versilia. Una zona che conosco veramente poco e forse solo di passaggio ma che merita una maggiore attenzione.
Ho già detto che amo (tutta) la Toscana?? Ma, in effetti, con mio marito non sono ancora stata in Versilia! Questo B&B è un vero spettacolo… sarebbe bellissimo passarci un paio di giorni per scoprire le bellezze di questa parte di Toscana!
Esattamente quello di cui avrei bisogno! Sempre di corsa, sia a casa sia in viaggio… dovrei, invece, lasciarmi coccolare dal tempo lento di una di queste strutture!
Io avevo della Versilia l’idea che fosse formata solo da Forte dei Marmi e Viareggio. Devo dire che è passato molto tempo da quando ci sono stata ed è arrivato il momento di ritornarci . Guarderò i tuoi consigli su dove dormire, grazie. Ciao
Ciao Esther, come ho scritto nell’articolo, la Versilia è molto vasta e ci vuole tempo per visitarla tutta. Se decidi di fare un salto, avvisami, sarò lieta di fornirti tutte le informazioni utili per rendere il tuo soggiorno indimenticabile. 🙂 A presto e grazie per la visita!
mi hai fatto venire voglia di andarci che posto stupendo davvero
mi fa molto piacere! Nel caso contattami che ti passo i riferimenti diretti di Luca e Stefano.
sono posti davvero bellissimi per trascorrere un weekend rilassante in coppia o famiglia
Ma questo posto è anche accessibile? CHe nel caso ci facciamo un salto quando si torna in Italia. Se non lo fosse ma nei pressi c’è un’area sosta camper va bene lo stesso eh.. la Versilia è sempre meravigliosa.
Ciao Sofia al piano terra si, per il primo piano non ricordo di aver visto l’ascensore o altri supporti per salire le scale. Nel caso, avvisami che mi informo volentieri.