Ormai lo sanno tutti (o quasi) che la Toscana è la regione delle colline verdi e ondulate. È tra questi rilievi che si trova il Borgo San Giusto. Una tappa imprescindibile, se fate della Toscana la meta per le vostre vacanze.
Siamo nel centro della regione, nella campagna di Empoli, a un’ora di auto da Pisa e da Firenze. La famiglia Bini gestisce da generazioni il piccolo borgo che oggi ospita un elegante Bed & Breakfast, una “botteghina” e un ristorante.
La “botteghina” di Borgo San Giusto
Dovete sapere che in Toscana ci sono tantissime botteghe o (botteghine): c’è la bottega del fornaio e quella del barbiere, per esempio. Il termine infatti, indica un locale, generalmente a pianterreno che si affaccia su una strada pubblica. Durante il Rinascimento Italiano, Firenze era piena di botteghe d’arte dove lavoravano artisti affermati come Leonardo Da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Sandro Botticelli.
Dicevamo quindi, che a Borgo San Giusto c’è una botteghina. È qui che gli ospiti possono gustare la prima colazione a buffet, approfittando del giardino adiacente, dove godersi la frescura e la quiete del mattino.
Se al sapore del caffè aggiungete il profumo di brioches, marmellate e miele, sicuramente vorrete fare il “bis” e la colazione diventerà una vera e propria consacrazione prima di iniziare la giornata.
Nella Botteghina, inoltre, è possibile acquistare direttamente i prodotti della Fattoria Bini, come il vino e l’olio extravergine d’oliva IGP Toscano.
Il ristorante
All’ora di cena, andate dritti all’Osteria Donna Riccarda, il ristorante all’interno di Borgo San Giusto, ricavato all’interno delle antiche cantine. Senza pensarci troppo, ordinate la bistecca alla fiorentina: buonissima.
Una dritta: concedete al risotto ai funghi porcini l’opportunità di stupirvi, insieme alla Pappa al Pomodoro e ai carciofi fritti. Assaggerete solo piatti tradizionali toscani, preparati con cura e passione; la cortesia e la professionalità del personale completeranno il vostro pasto.
In Toscana, non si può dire di aver mangiato bene se non avete sorseggiato almeno un bicchiere di vino della regione.
La cantina del ristorante è ricca di etichette eccellenti: dal Chianti al Sassicaia viaggerete in Toscana con un sorso.
L’osteria Donna Riccarda è aperta anche agli esterni.
La struttura
Se dovessimo definire Borgo San Giusto in due parole, sarebbero: tradizione ed eleganza. Tradizione perché il locale risalta il legame con il territorio ed i suoi prodotti. Eleganza perché sia che siate in vacanza con la famiglia o in viaggio in Toscana per motivi di lavoro oppure che abbiate deciso di regalarvi un fine settimana romantico con la vostra dolce metà, le camere comode e spaziose offrono la possibilità di rilassarsi nel verde, a pochi passi dalla piscina esterna e dal ristorante.
In ogni spazio, sarà come sentirsi a casa. Gli ambienti sono dotati di TV LCD, climatizzazione e riscaldamento, frigobar, cassaforte, cucina accessoriata completa di lavastoviglie (per gli appartamenti) e connessione internet wireless gratuita.
Le suite sono arredate in stile toscano: con i soffitti a volta e i caposaldi di mattoni rossi, a vista. Ogni stanza gode della luce dolce del sole, mentre illumina la campagna.
Oltre alle suite e agli appartamenti, gli ospiti possono prenotare una delle tre camere doppie oppure una camera singola. Le camere doppie portano il nome di artisti toscani: c’è la camera Gaetano Fabiani, padre di tutti i musicisti empolesi, quella Pontormo, in onore del grande pittore empolese ed infine la Renato Fucini, pittore e scrittore italiano nato a Empoli nel lontano 1843.
La camera singola, finemente arredata con letto alla francese, è dotata di bagno privato con doccia.
Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti.
Dante diceva che nel Purgatorio ci sono due fiumi: il Letè, che fa dimenticare le colpe commesse, e l’Eunoè, che fa ricordare il bene compiuto. Dopo essersi bagnate nei fiumi, le anime purificate possono finalmente entrare in Paradiso. Quando andrete a Borgo San Giusto fate conto di esservi già liberati dallo stress e correte il rischio di assaporare il paradiso, senza il rischio di rimanerne delusi.
L’unica cosa un po’ meno bella, sarà andare via; ma insomma, potrete sempre tornare qui.
Foto di Borgo San Giusto
Per contattare la struttura:
Via Salaiola, 151 – 50053 – Empoli (FI) – ITALY
Tel/Fax (+39) 0571 1720770
E-mail: info@borgosangiusto.it
Skype: borgo_san_giusto
Sito web: www.borgosangiusto.it