La Toscana non è solo una delle regioni tra le più ricche di città d’arte; infatti, grazie al suo affaccio sul mare offre anche destinazioni che offrono una combinazione unica tra borghi medievali, natura e spiagge confortevoli.
Se volete fare un viaggio alla scoperta dei borghi più belli vicino alla costa Toscana, dovete assolutamente esplorare queste 5 destinazioni che vi consigliamo in questa guida.
In questi borghi potrete respirare un’atmosfera autentica all’insegna di sapori genuini di una terra senza tempo.
Campiglia Marittima: tra colline e mare
Situato a breve distanza dalla Costa degli Etruschi, Campiglia Marittima è un borgo di rara bellezza che si erge su una collina, regalando panorami mozzafiato sul mare e sulle campagne circostanti.
Le sue origini medievali si respirano ancora oggi passeggiando tra le strette viuzze lastricate, dove le case in pietra e i balconi fioriti creano un’atmosfera fiabesca.
Uno dei punti di interesse principali è la Rocca di Campiglia, un’imponente struttura che domina il borgo e che racconta secoli di storia.
Grazie alla sua posizione strategica, Campiglia Marittima consente di raggiungere in pochi minuti di auto le splendide spiagge di San Vincenzo e il Parco di Rimigliano, per un perfetto connubio tra relax marino e scoperta culturale.
Castiglione della Pescaia: tra mare cristallino e storia antica
Castiglione della Pescaia, affacciato sul Mar Tirreno, è una delle mete più ambite della Toscana per chi cerca un mix di mare e cultura.
Questo borgo è noto per le sue spiagge incantevoli, premiate con la Bandiera Blu, e per il suo centro storico ricco di fascino. Dominato da un castello medievale, il borgo è un labirinto di vicoli acciottolati, piazzette nascoste e scorci pittoreschi che si affacciano sul mare.
Castiglione della Pescaia è anche un paradiso per gli amanti della natura. A pochi chilometri dal borgo si trova la Riserva Naturale Diaccia Botrona, un’area protetta di grande rilevanza ecologica dove è possibile fare escursioni e birdwatching. Il connubio tra storia, mare e natura rende questo borgo una destinazione imperdibile per chi visita la costa toscana.
Suvereto: tradizioni e sapori autentici
A poca distanza dalla costa, Suvereto è un piccolo borgo che sembra uscito da un dipinto medievale. Circondato da uliveti e vigneti, è una meta ideale per chi desidera scoprire la Toscana più autentica. Il suo centro storico è un gioiello di architettura, con le sue mura antiche, le porte d’accesso perfettamente conservate e le chiese romaniche che narrano storie di epoche lontane.
Suvereto è rinomato per la sua offerta gastronomica, con vini pregiati e piatti della tradizione toscana che si possono gustare nei ristoranti e nelle osterie del borgo. Nonostante la sua tranquillità, il mare non è lontano: in meno di mezz’ora si possono raggiungere le spiagge della Costa degli Etruschi, dove il blu del Tirreno si mescola al verde delle pinete.
Bolgheri: poesia e vigneti vicino al mare
Bolgheri è un nome che evoca immagini di eleganza e paesaggi da cartolina. Celebre per il suo iconico viale di cipressi cantato dal poeta Carducci, questo borgo è una destinazione unica per gli amanti del buon vino e delle atmosfere raffinate.
Passeggiare tra le sue stradine lastricate significa immergersi in un mondo sospeso nel tempo, dove le cantine storiche e le botteghe artigianali raccontano storie di passione e tradizione.
Nonostante la sua vocazione vinicola, Bolgheri si trova a breve distanza dal mare, con località balneari come Marina di Bibbona facilmente raggiungibili. Qui è possibile trascorrere giornate rilassanti in spiaggia per poi tornare al borgo e godersi un calice di vino accompagnato dai sapori della cucina locale.
Populonia: l’antica città etrusca sul mare
Populonia è un borgo che unisce storia millenaria e panorami spettacolari. Situata su un promontorio che si affaccia sul Golfo di Baratti, questa antica città etrusca è una delle poche ad essere stata fondata direttamente sul mare. Le sue origini etrusche sono visibili nelle necropoli e nei resti archeologici che si possono visitare nel Parco Archeologico di Baratti e Populonia.
Il borgo medievale, perfettamente conservato, è un piccolo scrigno di bellezza con le sue torri, le mura e le viste mozzafiato sul mare.
Le spiagge del Golfo di Baratti, con le loro acque cristalline e i fondali bassi, sono perfette per chi cerca relax e natura incontaminata. Populonia è il luogo ideale per chi desidera unire una vacanza culturale alle bellezze naturali della costa toscana.
La Toscana offre una varietà unica di borghi vicino al mare, ognuno con il suo carattere e le sue peculiarità. Un viaggio tra questi è imperdibile, in quanto permette di unire la magia della storia alla bellezza della natura e del mare.