Era mattina presto quando me ne sono accorta. Il caffè era pronto. La valigia no. Quella ormai, è riposta nell’armadio da tempo. Ci aspetta un altro fine settimana in zona rossa.
Dicevo, me ne sono accorta di mattina che questo è stato un anno strampalato: uno di quelli strani e sgangherati, come una finestra o una porta che si chiudono a malapena.
Un anno in cui non abbiamo viaggiato o se lo abbiamo fatto, è stato per pochi giorni e vicino a casa.
Abbiamo fatto i conti con le attese e gli imprevisti delle città che cambiavano colore senza che noi potessimo fare qualcosa; con la lontananza, a volte pesante e l’assenza fisica di chi avremmo voluto vicino in un particolare momento.
Spesso mi sono chiesta se ho dosato bene le energie, fisiche e mentali. A volte, sento di esserci riuscita: quando la stanchezza si è fatta sentire ma non ha preso il sopravvento sul corpo e sulla mente.
Altre volte invece, non è stato così. Ha prevalso uno stato di torpore capace di portare via sogni e speranze. In quei momenti, la natura è arrivata in mio soccorso.
Le passeggiate all’aria aperta, in compagnia del mio cane, mi hanno aiutato a ritrovare l’energia giusta, a sentire di nuovo il guizzo della vita che è dentro ognuno di noi e a cui è fondamentale aggrapparsi per andare avanti.
In questo ultimo anno mi sono appassionata al sito internet “Casa nella natura”: un progetto che si basa sulla capacità del paesaggio di restituire la vitalità a chi sa apprezzarne le bellezze; un fiore che cresce, un prato che diventa smeraldo e un uccello migratore che ritorna al suo nido.
Le offerte delle case vacanze in Toscana sono sempre nel verde e lontano dalla folla. Una formula perfetta per scacciare la stanchezza accumulata in questi mesi.
Una vacanza nel cuore della natura
In una casa nella natura puoi scordarti della vita stressante di ogni giorno. È la scelta giusta per scoprire la Toscana accarezzata da colline color giada che si confondono con il cielo ceruleo.
Puoi decidere di dormire in un appartamento, in una fattoria o se preferisci in una villa: le case nella natura sono di tutti i tipi.
Quello che ho apprezzato del sito è che puoi creare il tuo soggiorno su misura, come un perfetto abito sartoriale. Puoi optare per una sistemazione in un luogo isolato, oppure in un bosco o vicino al mare.
Se viaggi con bambini o animali, nessun problema. Tra le strutture a disposizione, seleziona quelle che si adattano meglio alla tua famiglia e che accettano gli amici a 4 zampe.
Le case nella natura non sono solo luoghi dove dormire ma un modo per ricominciare a viaggiare in armonia con l’ambiente e celebrare le tue vacanze.
Scegliere una casa o una stanza per le vacanze in Toscana
La Toscana è la destinazione perfetta per chiunque ami la cultura, i paesaggi, il mare e l’enogastronomia.
Il sito offre moltissime opzioni di alloggio: pensa a quali sono le tue priorità.
Preferisci scoprire il patrimonio artistico toscano? Scegli una sistemazione vicino a città d’arte come Firenze, Lucca, Pisa.
Ami la fotografia e hai una passione sfrenata per i paesaggi inesplorati? Cerca un alloggio nei pressi della Maremma selvaggia o tra i boschi lontano dalle rotte turistiche.
Se il cibo e il vino sono per te, qualcosa di imprescindibile, ti do una dritta: trova una casa nel cuore del Chianti Classico Senese.
Alcune abitazioni sono situate in zone marittime, per esempio all’Isola d’Elba, mentre altre vicino agli impianti da sci dell’Appennino Toscano.
Pensa solo a dove vorresti addormentarti la sera e svegliarti la mattina.
Alloggiare vicino ad un parco naturale
Se ti piace passeggiare nel verde, vedere gli animali in libertà, nel loro habitat naturale o fare attività all’aria aperta, potresti scegliere una casa vicino ad un parco naturale.
Ti suggerisco il Parco della Maremma, una delle riserve naturali più importanti della Toscana. Il territorio, un tempo malsano e paludoso è stato oggetto di un’imponente opera di bonifica iniziata nel 1828 e conclusa trent’anni dopo. Oggi si presenta come un’area estesa e pianeggiante, intervallata dai rilievi del Monte Amiata. Borghi medievali come Pitigliano, Sovana, Sorano e Montemerano, contano ogni anno la loro buona dose di visitatori, estimatori dell’arte e della squisita cucina toscana.
Molte delle case in zona, offrono il servizio di noleggio bici per scoprire il territorio.
Alloggiare vicino ad una città d’arte
Quando venite in Toscana, ricordatevi dei suoi borghi medievali come Volterra, San Gimignano e delle incredibili città d’arte: Lucca, Pisa o Firenze che chiunque dovrebbe visitare almeno una volta nella vita.
Alcune case hanno la piscina e l’idromassaggio dove potrete rilassarvi dopo una giornata trascorsa a scoprire l’arte toscana.
La Toscana sarà sempre pronta ad accogliervi e a trasmettervi un po’ di buona energia, quella che ricarica il cuore e la mente. Un motivo più che sufficiente per organizzare la vostra vacanza appena possibile.