Day spa in Toscana. Un giorno immersi nella natura toscana
Adoro le terme! Questa è la premessa e anche il punto di partenza della nostra collaborazione con Grotta Giusti.
Ci troviamo a Monsummano Terme, in provincia di Pistoia. Per tutti coloro che vogliono “scappare” per un giorno dal caos quotidiano, è il posto ideale.
Ad accogliervi, troverete una bellissima villa ottocentesca immersa nella natura e sapientemente ristrutturata nei minimi particolari con cura e attenzione, piscine di acqua calda e…un tesoro inaspettato! 🙂
Gli ambienti che ospitano il resort sono stati tutti rinnovati, a partire dai pavimenti in legno intarsiato, alla nuova illuminazione per offrire tutti i comfort di un hotel di charme.

Foto di Grotta Giusti
Day spa in Toscana. La grotta termale
All’interno dello stabilimento termale scoprirete un tesoro inaspettato: la grotta termale più grande d’Europa, unica nel suo genere. Si tratta di una cavità millenaria che si estende per oltre duecento metri nel sottosuolo del resort.
Un vero paradiso naturale suddiviso in tre aree denominate Paradiso, Purgatorio e Inferno. Devo dire che questo “percorso” che è stato creato all’interno della grotta rende la permanenza ancora più suggestiva. Ammetto che all’inizio mio marito ed io avevamo un po’ di timore, non eravamo mai stati prima d’ora in una grotta termale e temevamo di non resistere, a causa del caldo e dello spazio ristretto.


Invece vi assicuro che il percorso è piacevole e anche divertente: del resto non eravamo mai stati all’Inferno prima d’ora! 🙂 La temperatura varia dai 28° ai 34°C e aumenta mano a mano che ci si avvicina alla zona denominata “Inferno”, per cui avete tutto il tempi di acclimatarvi e rilassarvi. Le aree sono ampie e attrezzate con sdraie e lettini dove potrete beneficiare del vapore emanato.
L’ambiente è ricco di stalattiti e stalagmiti, di labirinti sotterranei con ampi spazi dove fermarvi per un bagno di vapore naturale e “detossinante”.

Foto di Grotta Giusti

Foto di Grotta Giusti
Day spa in Toscana. Le piscine termali
La prima cosa che abbiamo fatto quando siamo arrivati a Grotta Giusti, è stato provare subito l’esperienza della grotta termale. Morivamo dalla curiosità, dobbiamo ammetterlo. 🙂
Dopo un rigenerante bagno di vapore, ci siamo diretti alle piscine termali. Le piscine sono all’aperto e occupano una superficie di 750 mq, con un impianto tecnologico di altissimo livello.
Avrete a disposizione delle postazioni dove farvi coccolare dai vari e numerosi idromassaggi, oppure potete “tuffarvi” sotto la cascata e regalarvi un massaggio naturale.
L’acqua giunge direttamente dalla sorgente termale attraverso i getti subacquei, in un alternarsi di idromassaggi drenanti che favoriscono la circolazione e donano una sensazione benefica all’apparato muscolo-scheletrico.
Avete capito perché amo le terme ?
A proposito, da QUI potete prenotare il vostro soggiorno di relax. Fino all’ultimo bagno.

Piscina esterna
Day spa in Toscana. I benefici delle acque termali
L’acqua termale della sorgente Grotta Giusti è un’acqua minerale che sgorga in superficie ad una temperatura di 34°C.
Si tratta di acque terapeutiche microbiologicamente pure, utilizzate senza alcun trattamento chimico o fisico che possa alternarne la componente naturale.
Un sistema di distribuzione porta le acque dalla sorgente direttamente nelle piscine termali, nelle fangaie per la maturazione del fango termale, nel reparto delle terapie inalatorie e nelle vasche di trattamento.
L’alta concentrazione di sali minerali e gas disciolti, come l’anidride carbonica, conferisce alle acque peculiari caratteristiche terapeutiche, rendendole indicate per la prevenzione, la cura e la riabilitazione di molte patologie croniche e degenerative dell’apparato muscolo-scheletrico, respiratorio e cutaneo.
La loro vera forza risiede nella capacità di stimolare, attraverso la trasmissione del calore e dei preziosi oligo-elementi di cui sono ricche, i meccanismi che sovraintendono alla salute.
Il delicato e complesso sistema di comunicazione tra tutte le parti funzionali del corpo umano subisce una profonda normalizzazione da parte delle acque, che agiscono come regolatrici per il corretto funzionamento dell’organismo. (Fonte Grotta Giusti)
Dalle tue foto sembra un posto fantastico! Non vado spesso alle terme, alla fine opto sempre per viaggi o weekend per visitare qualche città o qualche borgo ma ogni tanto una giornata di relax ci vorrebbe proprio!
Ciao Monica, per questo mi piace alternare i fine settimana alla scoperta di nuove città a quelli in “total relax”. Nel caso di Grotta Giusti per esempio, è possibile abbinare al soggiorno termale la visita di città come Pistoia per esempio, che è raggiungibile in 20 minuti, in auto. Un abbraccio e grazie per la visita.
ho le terme vicino a casa ma sicuramente non sono così belle e curate come questa grotta termale
Che posto favoloso, ideale per un week end relax, magari con la neve fuori, coccolati dall’acqua calda. Grotta Giusti, il nome è perfetto, è molto curata, dalle foto sembra uno di quelle spa costosissime in una località meravigliosa. Verrei volentieri qui, anche una settimana
Ciao Anna il posto è decisamente confortevole e anche molto romantico. Direi che ci sono varie soluzioni economiche che si adattano alle proprie esigenze. Un abbraccio e grazie per la visita.
Mi fai sognare e con la mente mi sto godendo il mio completo relax in questa location fantastica!!!
Mi sono avvicinata al mondo del termalismo e delle SPA da pochissimo, ma ne sono entusiasta. E alla soglia dei cinquant’anni mi chiedo come ho potuto fare senza fino ad ora!
Sto valutando di tornare in Italia solo per provarle. 🙂 Che ne dici? Potrebbe essere un’idea per Natale
Secondo me si! 🙂
Adoro le spa e ne cerco sempre di nuove da visitare e quella grotta termale….mi attira proprio!
Ciao Claudia, la grotta termale è qualcosa di magico. Da provare sicuramente. A presto, Simona
Mi dicono tutti che grotta Giusti è molto bella, anche se non ci sono mai stato. Io non sono un grande appassionato di terme, ma Ornella si. ci faremo senz’altro un “salto”
Ciao Paolo, vi consiglio di provare il percorso con la grotta termale, davvero rilassante! 🙂
Questo posto mi piace un sacco. Ti ringrazio per avermelo fatto conoscere, ottimo per un weekend =)
no ma è uno spettacolo non può mancare nella mia lista un soggiorno qui
Ciao Silvia, te lo auguro, il posto è davvero molto bello 🙂