Tornare bambini (per un giorno) ed emozionarsi con una visita ad Incantolandia: il primo parco emozionale d’Italia e d’Europa!
Una delle cose che ho sempre amato del periodo natalizio, sono le città che si vestono a festa con le loro luminarie, creando giochi di luci e colori.
So che non può durare tutto l’anno così, ma è sempre meglio di nulla!
Oggi in particolare voglio parlarvi di un luogo che sembra uscito da una piccola favola natalizia, e non lo voglio citare solo perché si trova in Toscana, ma perché è un qualcosa di effettivamente unico nel suo genere, in quanto si trova all’interno di un’area turistico alberghiera privata – e non, come solitamente accade – all’interno delle vie cittadine.
Sto parlando di Incantolandia, un parco emozionale ricco di luminarie e pensato per grandi e piccini, che è stato inaugurato lo scorso 1 Dicembre con una grande festa che ha visto il tutto esaurito!
Viene definito “parco emozionale” proprio perché durante la visita non si può non rimanere impressionati dalle installazioni e dai giochi di luce proposti.
Incantolandia. Come arrivare
Lo potete trovare all’interno dell’area privata dell’Hotel Fontermosa, raggiungibile recandovi lungo la Strada vicinale dei Bagnacci 15, a Fonteblanda, nel comune di Orbetello.
Sei mai stato in Maremma ? Leggi qui!
Luminarie ed intrattenimento per grandi e piccini: cosa puoi trovare nel parco
Chi entra ad Incantolandia avrà l’impressione di vivere un’esperienza pensata per persone di tutte le età, senza alcuna distinzione.
Dato che ci troviamo all’interno di una struttura privata non è possibile accedere senza un biglietto che ne testimoni l’ingresso, ma la cosa positiva è che questo è completamente gratuito!
E’ sufficiente andare sul loro sito – alla sezione dedicata ai biglietti – per poter ricevere un accredito gratuito da esibire una volta arrivati all’ingresso.
E’ sufficiente scegliere la data nella quale vogliamo andare e stampare il biglietto che riceveremo via mail (ma la cosa più semplice è esibirlo direttamente al check-in con il proprio telefono per non sprecare carta).
L’ingresso è possibile tutti i giorni dalle ore 16 e si può rimanere quanto si vuole, approfittando anche della possibilità di fermarsi per un aperitivo allo Chalet di Incantolandia, oppure per un più corposo apericena all’interno dell’hotel stesso.
Una volta che sarete entrati non avrete difficoltà a farvi pervadere dalla magica atmosfera, grazie soprattutto al percorso di luminarie con annesse sculture art-light: assolutamente da non perdere una foto con l’orso!
Se volete bere o mangiare qualcosa, all’interno del parco ci sono anche dei banchetti dove poter gustare hot-dog, panini, una buona birra o gustare dello zucchero filato, ma come già detto si può sfruttare l’area bar del vicino Chalet.
Una novità che mi ha colpito molto è la presenza di una piattaforma omnidirezionale di realtà virtuale, chiamata Virtuix Omni.
E’ pensata per creare una vera e propria area 3D games dove si può vivere un’esperienza di gioco attiva e non più passiva: non si rimane a sedere, ma si possono visitare delle ambientazioni virtuali correndo, sparando, camminando e schivando, controllando facilmente il proprio avatar virtuale con i nostri reali movimenti!
Un’idea di gioco completamente diversa e che può essere vissuta in tutta sicurezza.
Eventi del periodo natalizio ad Incantolandia
Questo luogo è pensato principalmente per il periodo delle feste natalizie, ma rimarrà comunque aperto fino alla fine di Febbraio.
Considerando la gratuità dell’ingresso e la possibilità di trascorrere un pomeriggio diverso dal solito, credo che sia una cosa davvero da lodare, soprattutto perché nata da un’iniziativa di
privati.
Vi segnalo alcuni eventi che verranno realizzati in questi giorni. Se vi trovate in zona, non perdete tempo e andate a divertirvi!
- Dal 15 Dicembre tutti i bambini che entrano ad Incantolandia possono portare una loro personale palla per appenderla all’ Albero dei bambini, un albero di Natale ideato esclusivamente per loro, con la possibilità di appendere anche un biglietto con un messaggio natalizio. L’albero verrà acceso il 18 Dicembre con una grande festa, mentre la Vigilia di Natale verranno scelti e premiati i 3 messaggi più belli
- Il 25 Dicembre, presso Fonte degli Aromi (il ristorante dell’Hotel Fontermosa), ci sarà il tradizionale pranzo natalizio con una ricca selezione di portate per grandi e piccini
- Il 31 Dicembre, sempre presso Fonte degli Aromi, grande cenone di Capodanno, con accompagnamento musicale da parte di un pianista e spettacolo di fuochi pirotecnici dallamezzanotte.