Il podcast su smart working, facilitazione e nuovi metodi di lavoro per chi opera nel digitale…e non solo!
Loro hanno intervistato me ed io ho intervistato loro. Perchè alle chiacchiere tra gentildonne non si dice mai di no.
Vi racconto di chi sono le voci del Pregevole Podcast.
L’intervista. Le voci del Pregevole Podcast
Siamo tre professioniste (due lucchesi di nascita e una di adozione) che lavorano insieme da tanto tempo nell’ambito del digitale:
- Francesca Bernabei: Formatore e Consulente (Digital project management, Analisi organizzativa). Integra alle competenze tecniche un Master in Counseling, che definisce una delle cose più rilevanti e di valore fatte e apprese nella vita, in quanto “sono le competenze trasversali a fare la vera differenza in un professionista”. Ogni martedì sul suo profilo LinkedIn consiglia un libro, una lettura per accrescerle. Accompagna le aziende nell’inserimento dello smart working. Ha una passione sfrenata per i panni stesi che fotografa in giro per il mondo e su cui adatta racconti. Il suo progetto “Nei panni degli altri” lo potete trovare su Facebook e su Instagram. Nel 2019 ha organizzato una mostra con esposte le foto e i racconti propri e della community che ogni giorno manda foto per aumentare il materiale di questo progetto.
- Cristiana Cattani: Consulente SEO, analizza dati digitali che guidano decisioni di business strategiche per le imprese. Cristiana è una professionista in ambito digital da molti anni e in particolare è specializzata nella SEO, acronimo di Search Engine Optimization, ossia in tutte quelle attività volte a dare visibilità ai siti internet sui motori di ricerca e ad analizzare dati digitali, al fine di guidare decisioni di business strategiche per le imprese che intendono investire in ambito di visibilità online. Questa specialità le ha dato l’opportunità, negli anni, di lavorare in agenzie digital italiane di primo piano dove ha potuto approfondire e consolidare le sue competenze, imparare nuovi metodi di lavoro in ambito digital e a sviluppare problem solving su criticità ricorrenti in ambito di progetti SEO e digital in generale. A Lucca Cristiana è anche molto nota come bassista: quando non sta davanti al pc la potete incontrare in qualche locale a suonare (di solito) blues.
- Barbara Puppa: Full-Stack Web Developer Sviluppatrice di siti web da diversi anni, predilige l’uso di piattaforme CMS open source, quali WordPress, Magento, Prestashop. Si definisce una sviluppatrice “SEO friendly”, in quanto nel suo lavoro tiene sempre d’occhio gli aspetti basilari della SEO, perché – dice – “sviluppo e SEO non sono due mondi a sé ma devono integrarsi per raggiungere risultati”. Ha dichiarato amore eterno al teatro e cerca di rubare ogni momento possibile per salire sulle “fantastiche assi di legno”, che le regalano un sacco di forza. Di tanto in tanto potete vederla esibirsi in qualche teatro con la compagnia di cui fa parte, “Gli Avanzati” o con altre compagnie amatoriali lucchesi.
Che cos’è il Pregevole Podcast ?
Il Pregevole Podcast è il podcast tutto al femminile che tratta di facilitazione, smart working e nuovi metodi di lavoro, per chi opera nel campo del digitale e non solo.
L’idea di fare un podcast nasce da due spinte.
La prima, personale ed emotiva: fare qualcosa insieme.
Ci conosciamo da tempo, abbiamo lavorato insieme su diversi progetti in ambito digitale e abbiamo avuto sempre la sensazione di lavorare bene, sia in termini di risultati ottenuti sia come modalità di lavoro comuni.
La seconda è che vogliamo “lasciare qualcosa di concreto nel mondo”, che sia fruibile da tutti.
L’esperienza lavorativa fatta su diverse realtà e su tanti progetti ci ha fatto dire che era il momento di dare qualcosa delle nostre molteplici esperienze alla rete, agli altri.
Ci è sembrato che un podcast fosse la soluzione migliore: più contemporaneo e aggiornabile di un libro (anche se presto uscirà anche un nostro libro), più facilmente reperibile dei post sui social e soprattutto portabile ovunque.
Il podcast lo ascolti dove vuoi. La scelta di essere brevi (ogni puntata dura circa 10 minuti) è dettata dal fatto che vogliamo lasciare spunti di riflessione che possano essere fruibili ovunque: in auto, in treno, mentre si fa palestra o si sistema casa. Mentre si cucina, si va in bagno… insomma, davvero ovunque.
A chi si rivolge e a chi può essere utile ?
Sebbene il Pregevole Podcast sia molto orientato all’ambito digitale, può essere fruibile da chiunque e utile qualunque sia il settore professionale in cui una persona lavora.
Infatti il podcast attraversa e riflette le domande principali che ognuno di noi si fa rispetto alla propria vita professionale.
Ve ne lasciamo alcune:
- Quante volte ti sei ritrovato a lavorare a compartimenti stagni?
- Quante volte hai detto: “in quest’azienda non c’è una procedura!”
- Oppure ti sei domandato a chi chiedere le cose perché nessuno ha mai la responsabilità di nulla?
- Quante volte sei uscito in orari extra e ti sei sentito affogato dal lavoro?
- Quanto tempo hai perso in riunioni o ti sei detto “questo lavoro potrei farlo da casa senza andare per forza in ufficio!”
- Il clima aziendale ha mai influito sulla tua sfera personale?
Se anche una sola di queste domande, almeno una volta nella vita, è stata fonte di disagio e di riflessione o di cambiamento, allora il Pregevole Podcast è il “luogo” giusto!
Può essere senza dubbio di ispirazione per:
- imprenditori e professionisti che vogliono inserire nuovi metodi di lavoro, cambiare i processi o superare il famoso “come abbiamo sempre fatto”
- imprenditori e professionisti che vogliono affacciarsi al mondo digitale o che vogliono incrementare la presenza online
- aziende che vogliono inserire e facilitare lo smart working
- dipendenti e collaboratori che vogliono apprendere nuovi metodi di lavoro, avere suggerimenti pratici e comprendere come stare meglio sul lavoro.
Come seguire il podcast
- Su Spreaker
- Su Spotify
- Sito: https://www.pregevole-podcast.it
- Per contenuti esclusivi, pillole dal backstage e approfondimenti sui contenuti trattati nelle puntate o su strumenti di lavoro, iscriversi al canale Telegram @pregevolepodcast
Vuoi essere il prossimo protagonista delle nostre Interviste ? Vuoi promuovere la tua attività in Toscana sul nostro blog ?