Per la Rubrica TI PRESENTO UN AUTORE oggi abbiamo come ospite Pierluigi Micheletti
Qual è il titolo del libro ? Come hai conosciuto la casa editrice che ti ha pubblicato ?
Il Libro si intitola “La Vita è una continua Vendita”.
Ho conosciuto la casa editrice grazie alla segnalazione della mia “allenatrice personale del cervello”, cioè dalla mia psicologa, psicoterapeuta Anna Emanuela Tangolo.
Spiegaci in poche parole chi sei, cosa fai e che posto ha la scrittura nella tua vita.
Toscano, padre di due figli, venditore, formatore, manager e imprenditore.
Sono speciale, fantastico e incredibile? Mi piace pensare di esserlo, ma di fatto sono una persona normale come tante altre, che ha avuto però la capacità di trasformare alcune sfighe in opportunità. Da tempo ormai ho interiorizzato il concetto che il destino risiede solo nelle proprie mani e ho deciso di non omologarmi eccessivamente alla massa e di non seguire i luoghi comuni. Non sopporto i formatori teorici, quelli che non si sono mai “sporcati” le mani; non sopporto gli assolutismi e il buonismo; apprezzo, e ne faccio uno stile di vita, il pragmatismo unito alla passione e alla franchezza (a volte durezza) nella comunicazione.
La scrittura è arrivata tardi nella mia vita, prima ero come la maggior parte delle persone, uno che faceva fatica anche a tenere un diario. Poi, grazie all’attività di vendita e alla formazione che ho fatto, ho scoperto che per raggiungere i propri obiettivi era essenziale prima di tutto scriverli. Così iniziando a scrivere i miei obiettivi mi sono anche trovato a scrivere un manuale di vendita aziendale per i venditori che seguivo. Da lì, la scrittura non mi ha più lasciato.
Qual è stato il percorso che ti ha permesso di pubblicare il tuo libro?
Quando ho compreso come volevo impostare il libro non avevo ambizioni di pubblicazione.
La principale spinta alla sua scrittura era quella di lasciare qualcosa ai miei due figli, qualcosa che potessero leggere nel tempo e che gli potesse essere utile per affrontare la Vita, che come sappiamo non è sempre una strada in discesa.
Durante la scrittura ogni tanto facevo leggere i primi capitoli ad alcuni amici e ogni volta ricevevo un sacco di complimenti a tal punto che spesso dubitavo sulla loro sincerità, o comunque pensavo che i loro giudizi fossero condizionati dall’affetto che avevano nei miei confronti. Poi ho fatto leggere il libro anche a persone che ritenevo altamente preparate e professionali nel loro campo (vendite, psicologia, comunicazione) e i complimenti continuavano ad arrivare! Non ho cercato case editrici, ma ho inviato il testo soltanto alla casa editrice che mi è stata segnalata (Dreambook Edizioni di Pisa) la quale mi ha confermato l’interesse alla pubblicazione. Una vera sorpresa!
scrittore ? Se si, quali ?
In realtà i molteplici impegni professionali non mi hanno permesso finora di concentrarmi sulla promozione del mio libro in modo sistematico, comunque ho una Pagina Facebook e un blog Vivere Vendere Meglio
Sinceramente un po’ mi vergogno di non aggiornarli da un po’ di tempo…
Parlaci brevemente del tuo libro. Di cosa parla ? E come è nata storia che racconti ?
Nella mia vita ho partecipato a decine di corsi di formazione e ho letto decine di libri (e ancora lo faccio), sia di vendita che di crescita personale, prendendo un sacco di appunti. Nel frattempo da studente sono diventato “docente”, e mi accorgevo che le persone gradivano particolarmente il mio approccio e i miei contenuti. Così, come detto, iniziai a scrivere il libro. Dopo la scrittura di qualche capitolo però non riuscivo più ad andare avanti. Sentivo che mancava qualcosa, non volevo scrivere il classico libro sulle vendite. Nel frattempo scrissi il manuale di vendita per l’azienda con la quale stavo collaborando in quel momento e soltanto dopo un po’ di tempo riuscii a capire cosa mi mancava. Mancava la base di tutto, quella convinzione che si era fatta strada nella mia mente, ma ancora facevo fatica a razionalizzarla: il vero valore e significato della Vendita e della sua totale corrispondenza con la Vita.
Ho realizzato che tutta la Vita è una Vendita e per vivere meglio, raggiungere i propri obiettivi in qualunque area personale e professionale, è necessario, prima di qualunque tecnica, conoscere e prendere consapevolezza delle basi comuni che hanno la Vita e la Vendita.
Così è nato “La Vita è una continua Vendita” con il sottotitolo “e vive meglio chi impara a farla”.
Il libro naturalmente si basa molto sulle mie esperienze personali, infatti già dall’introduzione racconto un importante episodio della mia Vita che aiuta comprendere perché per me la Vita sia una continua Vendita.
Il libro/manuale è dunque il risultato della sintesi di centinaia di corsi a cui ho partecipato sia come studente che come docente, di decine e decine di quadernoni con appunti e riflessioni e, soprattutto, dell’esperienza maturata direttamente sul campo come venditore, manager, formatore. E padre.
Quindi un libro per tutti, che tu sia un venditore di professione o no, spiego perché la Vita è una continua Vendita e quali informazioni e conoscenze di base, che nessuna scuola tradizionale ha mai insegnato, sono indispensabili per intraprendere un nuovo cammino fatto di consapevolezza e crescita.
Questo libro è una parentesi della tua vita oppure stai già pensando di scriverne altri ?
Si, sto pensando a un altro libro. L’idea c’è già, vedremo se riesco a renderla utile agli altri. Soltanto se potrà essere utile meriterà di essere trasformata in un libro.
Quali sono le difficoltà più grandi che hai incontrato (e che stai incontrando) nella promozione del tuo libro?
Principalmente il fatto che la casa editrice poi in realtà non ha fatto la promozione che doveva, forse perché troppo piccola. Poi per quanto mi riguarda, ero troppo impegnato nell’attività di business manager. Adesso sono in un momento di grandi cambiamenti, anche professionali, e tra i miei nuovi obiettivi c’è anche la promozione del mio libro. Vedremo quello che sarò capace di fare.
Comunque, pur non facendo alcuna promozione, vengo spesso invitato a fare sessioni formative e interventi proprio perché qualcuno ha letto il libro e, a quanto pare, lo ha colpito particolarmente.
Suggerimenti per chi vuole pubblicare il suo primo libro ?
Il primo in assoluto è quello di porsi come obiettivo (scritto e sempre ben visibile) la conclusione della sua stesura. La stragrande maggioranza di persone che dicono di voler scrivere un libro poi non lo completano mai e quanto scritto resta in un cassetto.
Non innamorarsi troppo di ciò che si scrive, quello che conta è la percezione del lettore, le emozioni che prova nella lettura e, per quanto mi riguarda, la sua utilità.
Il tuo libro/autore preferito ?
Non ho grandi preferenze. Restando comunque nel mio settore della crescita personale, devo dire che mi sono ritrovato molto nell’approccio alla scrittura di Larry Winget, definito il pitbull della crescita personale per il suo linguaggio diretto fuori dagli schemi. Un esempio per me.
Contatti:
Pierluigi Micheletti
email: p.micheletti@medialife.it
www.linkedin.com/in/pierluigimicheletti
non mi piace molto pensare che la vita sia una continua vendita…ma questo libro potrebbe essermi utile sul lavoro
Ciao! Anche io all’inizio ero titubante ma poi ho parlato con l’autore e lo ammetto: ho cambiato idea! Spero possa essere cosi anche per te. Grazie per essere passata e buona pasqua!