Sabrina Musetti: scrittrice “indipendente”, blogger e consulente di viaggio
Spiegaci in poche parole chi sei, dove vivi, cosa fai e che posto ha la scrittura nella tua vita ?
Sono Sabrina Musetti, vivo a Carrara (almeno in questo periodo) e scrivo! Il mio primo racconto risale all’età di 8 anni e da allora non ho più smesso. Nel corso del tempo ho seguito corsi di scrittura ed ho scritto molti racconti e pubblicato due libri.
Parlaci del tuo libro. Qual è il titolo, di cosa tratta e come è nato ?
Il mio primo libro, “Il riflesso della colpa”, è stato pubblicato nel 2003 con Prospettiva Editrice.
Si tratta di una raccolta di racconti il cui filo conduttore ed ispiratore è il senso di colpa. I racconti hanno per protagoniste assolute le donne. Donne di ogni età che si ritrovano a vivere situazioni di estremo dolore, storie forti ma al contempo semplici attraverso cui ho provato a viaggiare nell’animo femminile e nella complessità che lo caratterizza.
Dopo una lunga pausa nel 2015 ho pubblicato il mio secondo libro dedicato al mondo “pet” ed in particolare ai gatti, animali che adoro.
In “Tigro- Diario di un gatto felv” parlo di un gatto, una piccola grande storia d’amore” racconto del legame profondo che si può instaurare tra un “umano” ed un gatto e di quanto quel rapporto con gli animali possono aiutarci a migliorare la nostra vita.
Come hai conosciuto la casa editrice che ti ha pubblicato ?
Per il “Riflesso della colpa” sono venuta in contatto con la casa editrice che lo ha poi pubblicato attraverso un corso di scrittura creativa che stavo seguendo.
Per “Tigro -Diario di un gatto felv” ho invece scelto la strada dell‘auto pubblicazione poiché con il libro mi prefiggevo lo scopo di realizzare un piccolo rifugio per gatti nella mia città ed in questo modo avrei avuto un margine di guadagno maggiore.
Qual è stato il percorso che ti ha permesso di pubblicare il tuo libro?
Nel primo caso il percorso di pubblicazione è stato interamente seguito dalla casa editrice e quindi è stato più semplice. Nel secondo caso ho seguito tutto personalmente ed è stato quindi molto più impegnativo anche se assolutamente più gratificante.
Promuovo i miei libri attraverso le mie pagine social ed i miei blog, anche se non sono prettamente letterari, ed anche tramite il mio profilo personale.
Questo libro è una parentesi della tua vita oppure stai già pensando di scrivere altri romanzi ?
A giorni uscirà il mio terzo libro, sempre gattofilo, dal titolo “Girogattando, storie di gatti viaggiatori e mete per viaggiatori gattofili”, in cui unisco la passione del viaggio a quella per i gatti, ed ho chiuso nel cassetto un romanzo in cui racconto di un difficilissimo rapporto tra madre e figlia.
Quali sono le difficoltà più grandi che hai incontrato (e che stai incontrando) nella promozione del tuo libro?
Per ciò che riguarda i libri “gattofili”, avendo già un seguito di “affezionati” lettori della pagina, non ho incontrato grosse difficoltà ed avevo già prenotazioni ancora prima della pubblicazione.
Con Il Riflesso della colpa, forse perché tratta di argomenti piuttosto forti, è stato invece difficile attirare l’attenzione delle persone.
Scopri la Rubrica dedicata agli autori toscani!
Suggerimenti per chi vuole pubblicare il suo primo libro ?
Se si ha già un seguito attraverso i social io consiglio assolutamente l’auto pubblicazione.
Il tuo libro/autore preferito ?
Scegliere un autore o un libro preferito è davvero difficile poiché ogni libro ed ogni autore che ho letto mi ha trasmesso emozioni. Anche nei generi vario molto a seconda del periodo che sto vivendo.
Ultimamente ho scoperto Mauro Corona che devo dire mi piace molto, rimanendo nel panorama italiano per ciò che riguarda le donne una tra le mie preferite è Margaret Mazzantini.
Tra gli stranieri Isabel Allende, Gabriel Garcia Marquez, Hemingway e il maestro dell’avventura Wilbur Smith.
Conclusioni
La mia passione per la scrittura la riverso da qualche tempo anche nei miei blog. Il Mio Mondo Libero è dedicato alla passione per i viaggi ma anche alla vita, e Diario di un gatto felv, attraverso cui diffondo informazioni utili, consigli e curiosità sul mondo del gatto. Chi desidera mettersi in contatto con me può scrivere a
Ecco, adesso Sabrina sei “costretta” a dirmi dove posso comprare questo libro sui sensi di colpa delle donne e come fare per averlo autografato… Simona per colpa tua la mia scrivania si sta riempiendo di libri da leggere…
Concordo con quanto detto da Sofia..adoro leggere e ogni volta con te ricevo uno spunto in più. Cio’ che scrivi è sempre davvero stimolante. Bellissima intervista!
Grazie! ?
questo post sprizza energia e vitalità, complimenti a Sabrina per la sua voglia di vivere e per la sua creatività
Cara Sofia, l’obiettivo è quello! Riempire di libri le scrivanie dei nostri lettori! ?
Che bello leggere storie così positive! Secondo me è un toccasana e un modo per convincersi che se si desidera una cosa con determinazione la si raggiunge. Per me è stato motivante!
Leggo spesso Sabrina sul suo blog ma non sapevo avesse pubblicato due libri, grazie per la info. 🙂 Quello sui sensi di colpa mi sembra bellissimo.
Non sapevo dell’esistenza di due libri interessanti di Sabrina, devo leggerli assolutamente.
Ovviamente ringrazio Simona per avermi dato la possibilità di questa intervista e voi per le belle parole! Grazie a tutte!