Qual è il titolo del libro ?
Come hai conosciuto la casa editrice che ti ha pubblicato ?
Il mio romanzo d’esordio si intitola Volevo Essere Bionda, edito da Do It Human Editori
Spiegaci in poche parole chi sei, cosa fai e che posto ha la scrittura nella tua vita.
Vivo di scrittura ormai da diversi anni, sono copywriter e web writer, organizzo e sono docente di corsi di scrittura. Direi che la scrittura del romanzo per me è stata l’aggiunta di un tassello che ancora mancava.
Qual è stato il percorso che ti ha permesso di pubblicare il libro ?
Sono stata contattata direttamente dalla casa editrice, che ha trovato piacevole e accattivante il mio modo di scrivere sul mio blog Fuori Logo. Ovviamente, poi, è piaciuta anche la storia che raccontavo.
Se si, quali ?
Sì, uso soprattutto la Pagina Facebook del blog Fuori Logo, il mio profilo personale e in quota minore anche Instagram e Twitter.
Parlaci brevemente del tuo libro. Di cosa parla ? E come è nata la storia che racconti ?
Il romanzo è stato definito un romanzo picaresco, un auto-fiction, anche se è difficile incasellarlo per la quantità di temi affrontati e per le peculiarità dell’intreccio. La storia è di ispirazione autobiografica, ma poi segue uno sviluppo del tutto indipendente.
Una trentenne dalla vita movimentata, un passato etero da mamma e moglie, un presente intrappolato nella relazione in crisi con la compagna e stritolato da un lavoro che non sente più suo.
Tra amicizie vecchie e nuove prospettive, piani inclinati e voli pindarici, vi assicuro che sarete catapultati nel passato, presente e futuro di Arianna!
Un romanzo che saltella, giocando a campana con le caselle che la vita ci disegna davanti, e che spesso perde l’equilibrio per poi ritrovarlo sull’altra gamba. Un libro che parla di amore, resilienza, cambiamento, social media, famiglia, maternità e persino di pizza e caffè. La vita di Arianna è un labirinto caleidoscopico di situazioni paradossali, casi di omonimia e di osmosi tra le persone che incontra, in cui empatia e ironia si inseguono senza mai bisticciare. La scuola dei bambini, i colleghi, le mamme degli amici dei figli: tutto è filtrato da sguardi, che siano quelli degli altri o il nostro occhio interiore che osserva anche i moti interni, quelli più difficili da scorgere e spesso da interpretare. Arianna ci prende per mano e mostra questi sguardi, i ricordi, le emozioni e le paure. “Volevo essere bionda” non fornisce né ricette né facili soluzioni ai folli imprevisti della vita: il fluire dell’esistenza è inesplicabilmente buffo e per sopravvivere è meglio non prendersi troppo sul serio.
Questo libro è una parentesi della tua vita oppure stai già pensando di scrivere altri romanzi ?
Sicuramente ne seguiranno altri. Scrivere è per me una necessità.
Quali sono le difficoltà più grandi che hai incontrato (e che stai incontrando) nella promozione del tuo libro?
La più grande credo sia il mio sciocco pudore circa l’autopromozione, per cui mi muovo sempre solo se vengo invitata e sono altri ad organizzare gli eventi.
Suggerimenti per chi vuole pubblicare il suo primo libro ?
Leggere molto e padroneggiare bene la lingua in cui si sceglie di scrivere.
Il tuo libro/autore preferito ?
Difficile sceglierne uno solo. Al momento sono rimasta folgorata da “Trilogia della città di K.” di A. Kristof.
Mi piace un sacco questa tua rubrica.. forse perchè adoro tutto ciò che gira intorno alla scrittura. Ti seguirò con piacere e, poi, tra toscane, dobbiamo darci una mano, no?
Grazie Paola mi fa molto piacere che sia di tuo gradimento! Certo, collaborazione prima di tutto! grazie per essere passata!
Adoro le interviste nei blog perché mi permettono di scoprire sempre realtà diverse e conoscere nuove persone. Interviste come questa allargano gli orizzonti. Grazie!
Bellissima questa sezione, adoro incuriosirmi della vita altrui per ricavarne degli insegnamenti. e questo credo sia quello che si trova nei libri! Complimenti e buona fortuna a questa nuova scrittrice 🙂
Ciao! È stato un piacere intervistare Veronica. Il confronto e l’ascolto di storie diverse dalla propria sono un grande arricchimento! Grazie per la visita!
Questo libro mi incuriosisce un sacco. Grazie per avermelo fatto conoscere
Da lettrice accanita seguo con piacere questa rubrica! Il libro di Veronica sembra molto interessante, sono curiosa di approfondire di più 🙂
Questa tua sezione mi ha subito incuriosito, forse perchè sono un’accanita divoratrice di libri. Non conoscevo il libro “volevo essere bionda” ma da questa tua intervista a Veronica mi hai creato la necessità di approfondire! Grazie!
Ciao Marina. È stato molte interessante e anche divertente conoscere la storia di Veronica. Scoprire tutto ciò che è dietro a un libro, è decisamente affascinante. Ti consiglio di leggerlo.
Libro curioso e storia interessante, ora vado a curiosare sulle librerie online per scoprirne di più!
Concordo anche io che la rubrica che hai ideato è molto interessante e questo libro mi ha incuriosito molto (sarà il titolo ironico?) i piace anche che chiedi agli autori come si pongono rispetto ai social e che consigli possono dare a chi vuole ci,entarsi nell’iniziativa! Brava ?
Ciao Lucrezia. Innanzitutto grazie! Il titolo è ironico e con altrettanta ironia, a volte tagliente, l’autrice racconta un importante cambiamento nella sua vita. Se hai occasione leggi il libro. È bellissimo.