C’era una volta un padre. Vi presento il mio libro!
Ci siamo. Dopo aver ricevuto la mail “visto si stampi”, il gioco è fatto. Vuole dire che è tutto a posto. Il libro sta per diventare carta stampata! 🙂
E’ stata scelta la copertina, il titolo e le correzioni sono state approvate, il kit stampa è pronto.
Adesso non resta che godere di quel piccolo istante di gioia e soddisfazione che si prova in certi momenti, dopo aver raggiunto il tuo obiettivo.
Il mio era quello: portare a termine quella storia, quell’insieme di pagine di Word incomplete che giacevano da tempo nella classica cartellina gialla di Windows, salvata sul desktop del PC.
C’era una volta un padre. Come ho fatto a pubblicare il libro ?
Innanzitutto, ci tengo a dire che non ho mai pagato fino ad oggi, per vedere pubblicato un mio lavoro. Tutto dipende dalle proprie scelte personali. La mia scelta è quella di affidarmi agli editori, di dare fiducia a questa categoria con cui spesso ho collaborato e che viene giudicata male con troppa facilità. Gli squali ci sono, è vero, qui, come tra gli avvocati o altre professionisti. Bisogna tenere gli occhi aperti e scegliere l’editore giusto per noi. 🙂
Self Publishing
Molti autori scelgono il Self Publishing, che vuol dire non solo pubblicare i propri testi in autonomia, ma anche e soprattutto curarne l’editing, l’impaginazione e seguire l’intero processo, dalla preparazione alla vendita fino alla promozione. Si tratta quindi di un percorso lungo e articolato che corrisponde a ciò che esattamente farebbe una casa editrice.
Alcuni autori che conosco, mi hanno parlato bene del Self Publishing con Amazon oppure con YouCanPrint.
Non li ho mai sperimentati personalmente, ma ho pensato che forse volete saperne di più, per farvi la vostra idea, perciò se cliccate – o avete già cliccato – sui link che ho inserito, sono sicura che troverete tante informazioni utili che potrete condividere con altri e se volete anche sotto nei commenti. Sarà una buona occasione per confrontarci insieme su un tema, quella della pubblicazione, che sono certa sta a cuore a molti di noi. 🙂
Editoria a pagamento
Altri scelgono invece la strada dell’editoria a pagamento. Personalmente non ho alcun pregiudizio verso chi sceglie questa modalità di pubblicazione. Alcuni autori iniziano così e poi finiscono per firmare contratti con importanti case editrici nazionali che tuttavia, all’inizio della carriera, non li avrebbero degnati nemmeno di uno sguardo. Secondo me, nella scelta dell’editore, soprattutto se a pagamento, è importante chiarire alcuni aspetti.
Per esempio: chi si occuperà dei comunicati stampa ? La casa editrice organizzerà delle presentazioni per noi ?
Premesso questo, quando ho completato il mio libro, ho fatto una ricerca su Internet, tra quelle che potevano essere delle case editrici “buone” per me, che corrispondessero ai miei requisiti. Di certo non avrei mandato il mio romanzo a una casa editrice che pubblica solo libri per bambini. 🙂
Lo stesso è accaduto quando ho pubblicato il mio libro di poesie “Quasi adesso”. Ti consiglio di leggere qui, per capire come sono arrivata all’editore che poi ha pubblicato il libro.
Comunque, durante la mia ricerca, ho scoperto la casa editrice Il Seme Bianco.
C’era una volta un padre. La casa editrice Il Seme Bianco.
La casa editrice Il Seme Bianco nasce dall’incontro tra Michele Caccamo e Pietro D’Amore, della casa editrice Castelvecchi: insieme hanno creato una squadra coesa, eterogenea e compatta, il cui obiettivo è far crescere talenti e muovere il mondo editoriale verso la creazione di opportunità.
Ho condiviso fin da subito il loro progetto e loro, il mio. Sono bastate due chiacchiere con Michele Caccamo, il caporedattore Gloria Di Rosa e il direttore editoriale Luisella Pescatori, per capire che avevo trovato la casa editrice giusta con cui pubblicare il mio libro.
C’era una volta un padre. La storia
Sono anni che Viola non parla più con suo padre, un membro del corpo diplomatico inglese a Washington. Proprio durante la sua permanenza nella città statunitense, in una fumosa sala di biliardo di periferia, la ragazza lo scorge. In lei si riaprono vecchie ferite e si riaccende il ricordo della madre, morta anni prima. Viola inizia così un lungo viaggio che la porterà di nuovo in Italia e poi ancora negli Stati Uniti, fino alla fredda città di Montreal, in Canada. Forse vale la pena tutto questo peregrinare per scoprire che c’è ancora qualcosa di importante da salvare.
Consiglio
- scegliete bene il vostro editore, chiunque esso sia
- si tratta delle vostre parole e delle vostre emozioni: abbiatene cura sempre
- non permettete a nessuno di giudicare le vostre scelte
- scrivete, scrivete, scrivete…se è questo ciò che amate fare
- scegliete la strada più adatta per voi, per le vostre scarpe, per la vostra esperienza
Se volete saperne di più sul mio libro, qui potete stampare il KIT STAMPA!
Potete acquistare il libro su IBS.IT !
complimenti
il mio sogno. posso contattarti in privato? avrei bisogno di consigli…
grazie mille <3
certo, molto volentieri 🙂
Che soddisfazione deve essere, pubblicare un libro! Vederlo stampato, con il tuo nome scritto li, nella copertina… sei stata una grande, non so quanto tempo hai impiegato, ma cmq sia, sei stata brava e soprattutto, il libro già dal titolo e dalle poche righe scritte mi invoglia a leggerlo. Grazie per aver condiviso sul tuo blog tutte queste informazioni … se acquisterò il libro me lo dovrai autografare 🙂
Cara Anna, l’emozione è grande, come il lavoro che c’è dietro. Spero di avere la possibilità di autografare la tua copia. Grazie per essere passata.
Ciao SImona, ho letto il post tutto d’un fiato perché ero troppo curiosa e volevo farti i miei complimenti per questa nuova pubblicazione. Lo rileggerò con calma questa sera e scaricherò il tuo kit. Sono troppo curiosa di leggere il tuo libro. Non so perché, ma ho il sospetto che non mi deluderà.
Grazie mille Raffaella. Poi fammi sapere che ne pensi 🙂 Un abbraccio.
Ciao Anna grazie a te per la visita e per le tue parole! Per l’autografo,spero tanto ci sia occasione di incontrarci. Un abbraccio grande!
Brava Simona, complimenti. Tenere fra le mani il.proprio libro, odorarlo, accarezzarle, da una gioia immensa.
Si è proprio così! Grazie per essere passata.
Complimenti per l’usicta del tuo libro e per il percorso che hai scelto, che condivido in pieno. Sono curiosa di leggerlo, cosa che farò non appena andrò in vacanza
Grazie Rita! Se lo leggi, poi fammi sapere che ne pensi. Grazie.
Ottime informazioni e davvero complimenti per il tuo libro
grazie!
E’ sempre interessante vedere chi riesce a realizzare un sogno. Anche io sto cercando di pubblicare un libro anche se di tutt’altro genere. Spero di vivere la tua stessa esperienza!
In bocca al lupo e grazie per la visita 🙂
Già comprato! Non vedo l’ora di leggerlo e di proporlo al mio book club 🙂
Nel quale magari potresti venire come ospite speciale una sera.
Felicissima per questo tuo traguardo.
Complimenti carissima.
Cara Federica, sono sicura che il prossimo libro che leggerò sarà il tuo. Un abbraccio grande.
Grazie per i consigli, anche io sto scrivendo un libro e devo scegliere come poterlo pubblicare. Le tue informazioni mi serviranno molto. Spero di riuscire senza sbagliare,
Ciao Debora, sbagliare a volte fa bene alla salute 🙂 In bocca al lupo per il tuo libro e se hai bisogno di qualche informazione scrivimi. Grazie per essere passata.
Bravissima! E tanti tanti complimenti per il tuo libro. E’ interessante leggere i tuoi consigli per pubblicare il libro e come hai scelto la tua casa editrice!
Grazie Ylenia!
bravissima davvero. io qui, sul mio pc ho due bozze. le mie mitiche bozze di due storie fantastiche che quando le ricomincio a leggere mi appassionano ma .. in assenza di finale convincente, non è mai arrivata l’ispirazione sono ancora qui a tenermi compagnia.
Cara Sheila, anche il mio libro (bozze compresa) ha avuto il suo periodo di incubazione 🙂 Tu non mollare però, lascia che il tempo faccia il suo corso e che il seme germogli. Sono sicura che nascerà qualcosa di buono. Grazie per la visita.
De4ve essere una grandissima emozione vedere pubblicato il proprio libro. Io con il mio lavoro di archeologa ho visto una volta pubblicate delle tavole che avevo fatte tutte in un volume curato da me e da un mio collega, lo conservo come un cimelio.
Ciao Ivana a volte certe emozioni è difficile descriverle. Mi viene in mente il giorno in cui ti togli il maglione per indossare la t-shirt perché all’improvviso è estate! Ecco, una cosa così. 🙂 Grazie per la visita.
Brava! Mi hai incuriosito con il tuo lavoro! Sono sicura che ci sentiremo in futuro! 😉
Ciao Sara! Se hai bisogno sono qua! Grazie per essere passata.
Grazie per I tuoi consigli ma soprattutto: Congratulazioni per questo parto. 🙂 🙂 La copertina e’ bellissima. Foto scelta da te o dalla casa editrice? In ogni caso e’ una copertina che fa sognare. 🙂
Ciao Serena la copertina è stata scelta dalla casa editrice. Non potevano fare di meglio! La fiducia, come in questi casi ripaga sempre! Un abbraccio.
davvero congratulazioni ! i tuoi consigli sono davvero preziosi per me che adoro scrivere e vorrei un giorno ritrovarmi come me con il mio libro fra le mni 😉
Ciao Evelina, mi fa molto piacere che i miei consigli possano esserti utili. Per qualsiasi altra informazione scrivimi. Grazie per la visita.
Immagino l’emozione del vedere su carta stampata i propri pensieri. Complimenti e vado a curiosare nel kit stampa per sapere di più sul tuo libro ❤️
Grazie Laura! Si, l’emozione è grande. Fammi sapere un tuo parere sul libro, mi fa molto piacere.
Complimenti per questo bel traguardo! Conosco l emozione che si prova. Da insiserire nella lista delle mie prossime letture!