Quasi adesso
Le poesie erano già pronte, le avevo salvate nella classica cartellina gialla di Windows ma ancora non me la sentivo di condividerle.
Quante volte accendevo il computer e mi dicevo: va bene, le rileggo un’ultima volta e poi basta!
Ma quella lettura, quella verifica non era mai abbastanza, per me.
Le mie poesie erano diventate qualcosa che assomigliava a un “quasi”: quasi quasi lo faccio, ma poi non lo facevo mai!
Quante volte sarà capitato anche a voi, di dire “quasi quasi faccio quella telefonata”, ma poi non la fate ?!
Avevo bisogno di una spinta, di un catalizzatore, di qualcosa che mi aiutasse a trasformare il mio Quasi, in un “OK, adesso lo faccio!”
Il progetto Cicatrici di vita
Ecco, la miccia si è accesa quel giorno in cui la mia amica Chiara Vogliazzo mi ha parlato del suo progetto, Cicatrici di vita.
Di li a poco avrebbe realizzato un calendario con 12 foto di 12 donne che come lei avevano sconfitto il cancro.
È stato allora che è scattato qualcosa dentro di me e mi sono messa alla ricerca di un editore per pubblicare le mie poesie.
E come i pezzi di un puzzle, tutto si è incastrato alla perfezione. Quando fai qualcosa di buono, la vita ti sostiene, credetemi!
Appena mi sono sentita pronta dentro di me, ho incontrato quello che sarebbe stato il mio editore. Si, proprio così: non ho avuto bisogno di cercarlo. In un certo senso è stato lui a trovarmi
Un giorno qualsiasi del mese di novembre del 2015 sulla pista ciclabile fiori di loto, di Massarosa, in mezzo al suggestivo paesaggio del Lago di Massaciuccoli, ho incontrato l’editore Marco Del Bucchia.
Gli ho parlato delle poesie che volevo pubblicare e l’indomani stesso ci siamo incontrati per definire meglio come procedere.
Il mio “quasi quasi lo faccio” era diventato un grandissimo e potentissimo Adesso! Adesso lo faccio e l’ho fatto! E le poesie sono diventate carta stampata.
Il titolo del libro Quasi adesso si riferisce proprio a questo: a qualcosa di incompiuto che poi è diventato realtà!