Dove mangiare pesce a Viareggio. Scopriamo insieme la cucina del Ristorante Ciccarelli Esplanade
Siamo a Viareggio, in Piazza Giacomo Puccini 20, a pochi passi dal mare. Oggi vi parlerò di uno dei miei ristoranti preferiti a Viareggio, in cui dovete assolutamente andare a pranzo (la domenica) oppure a cena.
Sia che vogliate mangiare dell’ottimo pesce oppure assaggiare altre specialità toscane, il ristorante Ciccarelli Esplanade saprà conquistarvi con il suo menù gustoso e tante portate preparate sapientemente, con ingredienti freschi e genuini. Avete segnato l’indirizzo ?

Foto di Hotel Residence Esplanade Viareggio
Premetto che, fin da piccola ho sempre preferito il pesce alla carne, merito di un nonno che la domenica mattina mi portava con se al mercato del pesce di Viareggio.
Adoravo perdermi tra i rumori dei pescherecci che attraccavano al porto dopo una nottata passata in mare e mi emozionava vedere i pescatori che scaricavano le loro reti, ricche di cicale (o canocchie), branzini e orate.
Questo è uno dei ricordi più belli della mia infanzia. Crescendo poi ho imparato a mangiare di tutto e ho scoperto di essere un’amante delle torte di verdure e anche della pappa al pomodoro!
Mio marito non è da meno, da appassionato di pesca sportiva, anche lui predilige menu a base di pesce. Così abbiamo prenotato un tavolo per due a cena, nella romantica cornice di questo ristorante.
Appena entrati, la cosa che ci ha colpito di più, sono stati gli spazi ampi ed eleganti. Il Ristorante si trova all’interno di un complesso alberghiero a quattro stelle sul lungomare di Viareggio, con alle spalle la pineta di Ponente. L’atmosfera è decisamente accogliente e la gentilezza e professionalità dello staff vi coccoleranno per tutta la durata della vostra cena.
Una location ideale direi, per i vostri eventi o per il vostro Pranzo di Natale o il Capodanno.
Dove mangiare pesce a Viareggio. La nostra esperienza
Il menù del Ristorante offre davvero una ricchissima scelta di piatti di terra e di mare. Optando per il menù di pesce, ci siamo fatti consigliare da Giuseppe, il direttore. Così abbiamo iniziato la cena con un Tris di Antipasti con Tataki di Tonno, Salmone Marinato al caffè e Soufflè di Triglia su Vellutata di Zucca.
Come primo piatto, lo ammetto, non abbiamo saputo resistere al Risotto al nero di seppia con calamaretti e gamberi né al branzino al forno. Per un attimo, ho dimenticato il freddo pungente di dicembre e mi sono immaginata a gustare questi piatti in riva al mare!
Per concludere, abbiamo condiviso una frittura di gamberi e totani con patate, carote e zucchine e come vi ho anticipato sopra, abbiamo gustato un filetto di branzino al forno al Vermentino di Bolgheri con verdure di stagione.
Le verdure erano freschissime e ricche di sapore. Il pesce di prima qualità, cotto al punto giusto che con l’aggiunta di un pizzico di limone, ha conquistato una marcia in più. Ma siamo a Viareggio e sul fritto ci vuole il limone, rigorosamente “strizzato” con le mani.
Quando è arrivato il momento di scegliere il dessert…eravamo così sazi che abbiamo optato per un sorbetto al limone. Il sapore del limone, ha perpetuato il ricordo del primo morso al fritto di pesce e quel pizzico di alcoolico ha chiuso con eleganza la nostra cena.
E’ stato in quel momento che ho pensato alla cena della vigilia, al pranzo di Natale…e i pensieri si sono arrotolati fino a Capodanno. Il profumo del Natale, finalmente era arrivato anche da me. Perchè si, fino a quel momento ero come inzuppata di impegni, pensieri e cose da fare e avevo dimenticato il piacere del “non fare”.
Il ristorante è aperto a cena tutte le sere. A pranzo solo la domenica
Si consiglia di prenotare Tel. 0584/54261
Prenotate il vostro tavolo da QUI!
Ho sentito la musica di Natale, mi sono rivista bambina correre con mio nonno alla ricerca dei limoni più grossi e più buoni da strizzare sul fritto di pesce. Mi sono ricordata del suo silenzio, delle sue storie, di quando una mattina di Natale con mio fratello, ci siamo svegliati nella vecchia casa di famiglia per poi saltare giù dal letto con ancora i pigiami addosso e correre a scartare i regali. Per questo, auguro a tutti voi di trascorrere i giorni che potete, non solo il giorno di Natale, con le persone che amate di più.
Io non mangio carne ma il pesce lo adoro ?? vedendo le foto che hai scattato mi viene gola di assaggiare tutto. Comunque davvero bello il ristorante e la tua ultima frase!
Dalla tua descrizione direi che è un ottimo ristorante. Io non mangio carne, pesce lo mangio solo quello buono, fresco e che non abbia gli occhi! Eh non sorridere, ma queste sono le mie “pare” per mangiare il pesce. A viareggio ci sono stata ma non sono andata a mangiare pese, ma una banale ma buonissima pizza. Ma sai che qui c’è un posto di pesce che si chiama Ciccerello? Ci assomiglia molto il nome. Buone feste anche a te
Ed ecco qui un ottimo consiglio per mangiare dell’ottimo pesce in una città tutta da scoprire. Sembrerà banale ma quando viaggiamo anche solo per una gita fuori porta, ci piace avere già in mente dove mettere i piedi sotto il tavolo e soprattutto ci piace gustare i piatti locali.
Io che ho abitato per 26 anni a due passi da quel ristorante non lo conoscevo fino ad ora. Rimedierò appena possibile. 🙂
io adoro il pesce e uno dei prossimi viaggi sarà sicuramente la Toscana passando per Viareggio saprò dove poter mangiare bene
Ciao Silvia vedrai che ti troverai bene. Fammi sapere…e grazie per la visita 🙂
Wow dev’essere ottimo e noi siamo molto amanti del pesce! Ma la pappa la pomodoro? Io l’ho sempre mangiata in altre zone della toscana….non pensavo si degustasse anche in riviera
Mamma che fame che mi è venuta! Amo sia il risotto al nero di seppia con calamari e gamberi e anche la frittura! Lo terrò in considerazione per quando vengo da quelle parti!
Mentre ti scrivo non sarebbe proprio ora di mangiare, ma devo dire che le foto e le tue descrizioni mi hanno intrigato molto. Amo il pesce e credo che questo ristorante mi piacerebbe davvero molto. Per quanto riguarda Viareggio, confesso di non averla girata come meriterebbe: ci sono stata di passaggio diversi anni fa. Forse è il caso di colmare questa lacuna. 😉
Anche io ho mangiato in quel Ristorante e devo dire che si mangia veramente bene, oltre che essere accessibile 🙂 quindi ottima scelta 🙂
Da siciliana che si è trasferita da un anno a Firenze non posso che dirti quanto mi manca il pesce freschissimo dei ristoranti della mia zona e a Firenze non lo mangio mai! Potrei fare un salto a Viareggio e provare questo ristorante che sembra fantastico 🙂
Ciao ! Ma certo perchè no. fammi sapere magari ci vediamo e grazie per la visita 🙂
una cara amica abita proprio a viareggio e presto ci incontreremo… le chiedo se conosce questo ristorante e magari pranzeremo proprio qui
Mi segno il ristorante, spesso mi hanno chiesto consigli su dove mangiare in Versilia e non ho saputo rispondere. Io sono vegetariana ma ogni tanto, non dovrei, faccio una cena a base di pesce, o meglio di crostacei e molluschi.
Ciao Stefania, se decidi di fare uno strappo alla regola, questo ristorante è senz’altro consigliatissimo! Un caro saluto e grazie per la visita.
Bellissimo ristorante. Ho avuto occasione di portarci alcuni amici a cena una volta e ne siamo rimasti entusiasti.
Ciao Leonardo come stai ? In Polonia come sono i ristoranti ? Grazie per essere passato.