Ristorante La Ferriera. Dove mangiare a Loro Ciuffenna, uno dei borghi più belli della Toscana (e d’Italia!)
Il ristorante La Ferriera si trova all’interno del complesso residenziale da cui prende il nome.
Siamo a Loro Ciuffenna, nel cuore della Toscana, tra Arezzo, Siena e Firenze. Un borgo medievale che è stato inserito tra i “Borghi più belli d’Italia“, da visitare in Toscana.
Loro Ciuffenna è il punto di partenza ideale per scoprire questa parte della Toscana, circondata dalle più antiche (e bellissime!) città della regione.
La storia della Ferriera è una storia molta antica. Dobbiamo fare un salto indietro nel tempo di oltre 200 anni, quando al posto dell’attuale struttura sorgeva una fonderia, per la lavorazione del metallo e la produzione di oggetti per uso agricolo.
Successivamente, venne introdotto l’allevamento di bachi da seta per la produzione di filati, che cesserà solamente 30 anni dopo.
Nel 1996 la struttura venne acquistata dalla famiglia Rampi, gli attuali proprietari che hanno dato vita al Residence e al Ristorante La Ferriera.
Mangiare a Loro Ciuffenna: il Ristorante la Ferriera e la cucina tipica toscana
La cucina del Ristorante La Ferriera vi coccolerà, ve lo dico subito. Perciò vi consiglio di arrivare affamati. 🙂
Oltre ai piatti della tradizione toscana, troverete un menù adatto a tutti i clienti, in grado di appagare anche i palati più raffinati.
L’ambiente è rustico ma al tempo stesso moderno ed elegante. La location è ideale anche per banchetti nuziali, feste private e per celebrare qualsiasi altro momento che volete ricordare per sempre.
Nel periodo estivo poi, potrete gustare i vostri piatti all’aperto, nella sala esterna, quando la natura da il meglio di sè con i cuoi colori e profumi e vi accompagnerà in un viaggio culinario indimenticabile!
Dopo aver trascorso un’intera giornata a Loro Ciuffenna, quello di cui mio marito ed io avevamo bisogno, era proprio una serata di relax con prodotti tipici locali per concludere in bellezza la nostra scoperta del territorio.
La cucina che abbiamo assaggiato è stata leggera e delicata, nel rispetto della genuinità che contraddistingue la nostra regione. Mi raccomando, provate i pici, rigorosamente fatti a mano… con il ragù di Chianina o nella versione classica con cacio e pepe!
Potrete scegliere tra antipasti a base di formaggi o verdure oppure di uova: come l’uovo al coccio al tartufo e asparagi e il tuorlo d’uovo fritto su vellutata di patate, una vera specialità!
Se volete mangiare un po’ di pesce, vi consiglio di provare assolutamente i piatti a base di trota (una particolarità del luogo), come il filetto di trota oppure il Flan di trota su crema di basilico!
Vi consiglio infine di assaggiare la mousse al pistacchio, per finire in bellezza la vostra serata e godere a pieno di tutto ciò che La Ferriera ha da offrire!
Avrete a disposizione una Carta dei vini sempre aggiornata, con etichette selezionate e Tommaso, il proprietario saprà consigliarvi sui migliori vini da abbinare ai vostri piatti: dalle aziende vinicole locali fino ad arrivare alle più note case vinicole internazionali, con particolare attenzione ai vini biologici e biodinamici, e prodotti a Km zero.
La cena è stata a dir poco…perfetta! Un connubio tra sapore, accoglienza e rispetto per l’ambiente con piatti strettamente legati al suo territorio e alla sua storia…una degna conclusione per un fine settimana in uno dei borghi più belli della Toscana!
Vi ricordo inoltre che La Ferriera dispone di 19 appartamenti per i vostri soggiorni a Loro Ciuffenna uno dei borghi più belli d’Italia…e della Toscana!
Durante il vostro soggiorno in uno degli appartamenti avrete a disposizione:
- internet wi-fi
- piscina
- campo da tennis
- parcheggio custodito
- noleggio bici
- wine tour
- scuola di cucina (per imparare a preparare i piatti più saporiti e ricercati della tradizione toscana!)
- gli amici a 4 zampe di piccola taglia sono i benvenuti! 🙂
Buon appetito e buone vacanze!
Post in collaborazione con Ristorante La Ferriera – Via Ferriera 4, Loro Ciuffenna (AR) tel. 055 9174006