Guida alle spiagge più belle dell’Isola d’Elba. Scopriamole insieme!
Sai quante spiagge ci sono all’Isola d’Elba? Più di 100!
La biodiversità del paesaggio si riflette proprio sui suoi litorali: da ampi lidi di sabbia dorata, a piccolissime e nascoste calette di sassolini, a spiagge di sabbia e ciottoli bianchissimi.
Le spiagge dell’Isola sono attrezzate con stabilimenti balneari – ma non mancano le zone “libere” – che offrono tutti i comfort per potervi godere una giornata di mare in totale relax!
Potrete noleggiare, sdraio e ombrelloni, lettini, pedalò, canoe e praticare molti degli sport acquatici più diffusi (sci nautico, windsurf, noleggio gommoni e imbarcazioni) oppure immergervi sotto la superficie del mare e provare l’emozione di una lezione di sub, presso uno dei diving center presenti sull’Isola, per esempio nella zona di Marciana Marina.
Scopri dove fare snorkeling all’Isola d’Elba!
La bellezza della costa elbana vi stupirà: tra rocce che scivolano verso il fondo del mare e la ricchezza della fauna marina potrete ammirare praterie di posidonie, triglie di scoglio e branchi di piccoli pesci a perdita d’occhio. Per non parlare dei polpi, dei cavallucci marini e dei rombi, che si nascondono nella sabbia!
Descrivere tutte le spiagge dell’Isola d’Elba, è praticamente impossibile (vi ricordo che sono oltre 100 le spiagge dell’isola!).
Ne ho scelte alcune per ogni Comune dell’Isola: Campo nell’Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Portoferraio e Rio (quest’ultimo nato il 1 gennaio 2018 dalla fusione dei Comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba) che ho provato di persona, durante i miei soggiorni elbani e che più mi hanno colpito per le bellezze naturali e i servizi offerti.

Marina di Campo
Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba. Comune di Campo nell’Elba
A Campo nell’Elba sono presenti le spiagge più rappresentative dell’isola (quelle che si vedono nelle cartoline, per intenderci). Sto parlando di Cavoli, Marina di Campo e Fetovaia.
Cavoli
La sabbia di Cavoli è granulosa (tipico della zona per la presenza di rocce granitiche) e il mare è letteralmente trasparente.
Frequentata da giovani e famiglie, dotata di stabilimento balneare e parcheggio per auto e moto (a pagamento) nelle immediate vicinanze.
E’ ben servita anche dai mezzi pubblici.
Marina di Campo
A 4 KM circa da Cavoli, incontrerete il borgo di Marina di Campo. La sua spiaggia è composta da sabbia fine dorata.
E’ ideale per le famiglie con figli piccoli. L’acqua del mare scende molto dolcemente e in alcuni punti si può camminare per diversi metri dalla battigia, con l’acqua che non supera il punto vita.
Fetovaia
E’ una delle spiagge più rinomate dell’isola. Anche qui la sabbia è granulosa.
E’ circondata da una rigogliosa vegetazione e questo vi regalerà dei momenti d’ombra e di relax, impagabili.
La spiaggia è attrezzata ed è adatta a famiglie con bambini per i suoi fondali bassi, anche a diversi metri dalla battigia.

Fetovaia

Fetovaia

Cavoli
Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba. Comune di Capoliveri
A Capoliveri le spiagge sono numerose e molto diverse l’una dall’altra.
Alcune spiagge sono raggiungibili in auto o in moto, altre invece possono essere raggiunte soltanto a piedi o via mare.
Ve ne consiglio due, che potete raggiungere comodamente con un vostro mezzo di trasporto. Sto parlando di Lacona e della Spiaggia dell’Innamorata.
Lacona
E’ una delle spiagge più famose ed estese dell’Elba. Sono presenti molti servizi come bar, noleggio ombrelloni, pedalò e canoe.
Spiaggia dell’Innamorata
La spiaggia si presenta lunga e sabbiosa. E’ circoscritta da un’imponente e (bellissima) scogliera. Qui trovate la scuola di Kitesurf (l’unica in tutta l’Isola).

Lacona
Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba. Comune di Marciana
Il comune di Marciana si sviluppa sul versante nord-ovest dell’isola.
Qui troverete spiagge con fondali sabbiosi e arenili molto estesi, ma anche spiagge più piccole e scogliere a picco sul mare.
Ve ne consiglio tre: Procchio, Sant’Andrea e Pomonte.
- Procchio
Qui la spiaggia, luna circa 1 KM è costituita da sabbia sottile.
L’arenile è attrezzato e ben servito. Potete anche andare a piedi partendo dal paese di Marciana. E’ una delle mete preferite per gli amanti del windsurf e delle attività subacquee.
- Sant’Andrea
Qui, oltre alla spiaggia dal particolare colore ocra, troverete imponenti scogliere granitiche sui cui potervi sdraiare per la vostra tintarella!
Ricordatevi che questa è la parte più estrema dell’Isola e per alcuni versi, la più selvaggia e autentica. Fissate il vostro sguardo all’orizzonte e potrete ammirare i profili delicati delle isole Capraia e Corsica che vi regaleranno dei tramonti straordinari!
Pomonte
La spiaggia che incontrerete qui è di ghiaia fine, mista a grossi ciottoli. I nuotatori più esperti, potranno raggiungere a nuoto lo scoglio dell’Ogliera, da dove potrete osservare il relitto dell’Elviscot, visibile anche a occhio nudo. Vi consiglio questa spiaggia se amate i luoghi poco affollati e volete fare snorkeling.
A proposito, c’è una cosa non dovete proprio perdervi: il tramonto!

Capo Sant’Andrea
Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba. Comune di Marciana Marina
Le spiagge del comune di Marciana Marina vi regaleranno un po’ di pace: da sempre poco affollate e ricche di insenature e calette dai fondali rocciosi e ricchi di flora e fauna marina.
Vi consiglio la spiaggia di Ripa Barata.
Ripa Barata
Potete accedere alla spiaggia sia via mare sia via terra. Si tratta di una destinazione tra le più belle dell’isola.
Seguite la strada che dalla Torre Medicea, in prossimità del porto, vi conduce ad un sentiero immerso nella macchia mediterranea.
Con una facile camminata di circa 10 minuti raggiungerete la spiaggia, in prevalenza formata da scogli e ghiaia.
Poco frequentata e molto rilassante. Spiaggia non attrezzata. Natura incontaminata.

Marciana Marina
Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba. Comune di Porto Azzurro
Se siete in vacanza con il vostro amico a 4 zampe, la Spiaggia di Mola è quella che fa per voi. Altrimenti potete optare per la spiaggia di Barbarossa.
Spiaggia di Mola (pet friendly)
A Cala di Mola, a circa un km dal centro del paese, la spiaggia (di ghiaia), è accessibile al vostro amico a 4 zampe.
Ma non temete: sull’Isola sono molti gli stabilimenti balneari che permettono l’ingresso ai nostri cuccioli.
Leggi QUI per organizzare al meglio le tue “vacanze pet friendly”!
Spiaggia di Barbarossa
La spiaggia è attrezzata e facilmente raggiungibile in auto. Troverete un parcheggio (a pagamento) e tanti ristorantini tipici che si affacciano sul mare dove gustare ottimi piatti a base di pesce.
La spiaggia è in prevalenza costituita da ghiaia e porta il nome del famigerato pirata Barbarossa, che qui approdò per conquistare l’isola.

Spiaggia di Barbarossa
Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba. Comune di Portoferraio
Portoferraio è il centro abitato più importante dell’isola d’Elba.
Qui avrete a disposizione un’ampia scelta di spiagge dove poter trascorrere le vostre giornate al mare.
Ve ne segnalo tre: Le Ghiaie, Padulella e Capo Bianco.
Le Ghiaie
E’ una spiaggia di ghiaia bianchissima, facilmente raggiungibile sia in macchina che a piedi dal centro di Portoferraio.
La spiaggi è attrezzata e dotata di parcheggi per auto e moto.
L‘acqua è limpidissima e grazie all’eurite bianca che popola il fondale, potrete fare il bagno in un mare che non ha nulla da invidiare alle acque cristalline dei Tropici.
Nel 1971, l’area è stata dichiarata zona di tutela biologica. Mi raccomando, indossate maschera e boccaglio e tuffatevi nella bellezza di questo tratto di mare elbano!
Padulella
Tra i profumi e i colori della macchia mediterranea, la spiaggia di ghiaia bianchissima, quando parlerete ai vostri amici della Padulella, potrete dire di essere stati in una delle spiagge più belle della vostra vita. Mare limpido e riflessi turchesi indimenticabili. Spiaggia attrezzata.
Capo Bianco
Qui sarete circondati da una scogliera bianchissima, a picco sul mare, molto suggestiva. Siamo ancora nel territorio delle spiagge bianche e delle acque scintillanti di bianco e di azzurro.
L’unica differenza è che qui la spiaggia non offre servizi, ma solo bellezza e panorami che sembrano dipinti a mano.

Padulella e Capo Bianco

Padulella

Spiaggia Le Ghiaie
Le spiagge più belle dell’Isola d’Elba. Comune di Rio
Se vi va di camminare e avventurarvi lungo sentieri tortuosi fino a raggiungere il mare, vi consiglio di scegliere questo versante dell’Isola.
In alternativa, se preferite muovervi in auto, potete raggiungere comodamente le spiagge di Nisporto e Nisportino.
Entrambe attrezzate e dotate di ogni comfort: dal bar al ristorante, al noleggio di lettini e ombrelloni.
A Nisporto, un tratto di spiaggia è accessibile ai cani.
Grazie a Isola D’Elba Toscana – Elba App per le foto che ci ha inviato (a titolo gratuito).