Secondo una statistica di “The Swiftest”, una start-up americana che si occupa di assicurazioni di viaggio, nel 2022 l’Italia risulta essere tra i paesi più dog friendly del mondo. L’eccellente risultato è stato raggiunto grazie all’elevato numero di strutture ricettive presenti sul territorio, dove è possibile soggiornare con i nostri amici a quattro zampe. Non ci sono davvero scuse per non portarli con noi in vacanza.
Viaggiare con il cane in treno
Gli animali da compagnia sono ben accetti anche nel trasporto ferroviario. Cani, gatti e altri animali domestici di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente sui treni italiani, all’interno del proprio trasportino. Anche i cani più grandi possono salire a bordo (senza trasportino), purché tenuti al guinzaglio e muniti di museruola. A questo proposito vi invito a visitare il sito di Trenitalia dove troverete le informazioni necessarie per organizzare il vostro viaggio.
Viaggiare con il cane in aereo
Per quanto riguarda le compagnie aeree, diciamo che alcune sono più pet friendly di altre, anche se alcune regole per il trasporto di animali sono comuni per tutte le società. Per esempio, la IATA (Associazione Internazionale per il Trasporto Aereo), si assicura attraverso il LAR (Regolamento animali vivi) che il trasporto degli animali sia gestito nel modo più opportuno e umano possibile, sia che si tratti di un animale domestico oppure di una specie esotica.
Se viaggiare in aereo può risultare più stressante per i nostri animali domestici, soprattutto se la gabbia o il trasportino dovesse andare nella stiva dell’aereo, viaggiare in nave sarà sicuramente più piacevole dato che non sarà necessario separarsi dal vostro animale.
Per i nostri viaggi in nave, noi di Destinazione Toscana, ci affidiamo da sempre alle cosiddette “navi gialle”, cioè quelle della compagnia Corsica Ferries-Sardinia Ferries che vi permetteranno di raggiungere splendide destinazioni balneari come la Sardegna, la Corsica e l’isola d’Elba con partenze giornaliere da Livorno o da Piombino .
A bordo delle navi gialle, il vostro cane sarà un ospite gradito e potrà accompagnarvi in tutti i locali pubblici e anche al Self-service e al ristorante. Su tutte le navi ci sono cabine “dedicate” agli amici a quattro zampe e i percorsi per andare nella “Zona Igiene Animali” sono ben segnalati.

In foto, il nostro cucciolo Berlino
Dove andare in vacanza con il cane
Noi scegliamo i traghetti che partono da Piombino con destinazione Isola d’Elba, una meta che vi consigliamo per una vacanza con il vostro fido. Sull’isola sono infatti molti gli hotel che accettano i cani e potrete usufruire anche di appositi spazi sugli arenili a loro riservati. Per esempio, nel comune di Porto Azzurro, durante tutta la stagione balneare (1° maggio – 30 settembre), è permesso l’accesso sulla spiaggia attrezzata di Mola e sull’arenile che si affaccia sul laghetto di Terranera.
Nel comune di Rio, sempre durante la stagione balneare, è consentito l’accesso ai cani accompagnati dal proprietario o da altro detentore con obbligo di utilizzo di guinzaglio e con la continua vigilanza degli accompagnatori.
Un’altra meta che vi consigliamo per le vacanze con i vostri cuccioli è la montagna pistoiese: il comprensorio dell’Abetone offre diverse soluzioni ai viaggiatori con animali. Bed and Breakfast, Hotel e Agriturismi sono pronti ad accogliervi per regalarvi un soggiorno indimenticabile, circondati da riserve naturali di infinita bellezza e borghi incastonati tra gli appennini.
Ci raccomandiamo di tenere sempre al guinzaglio i propri cani negli spazi pubblici, di gestire la loro forza ed energia soprattutto in presenza di altri animali o persone sconosciute. E se sporcano, puliamo! Mica lo possono fare loro. È fondamentale rimuovere ogni “ricordino” e smaltirlo negli appositi contenitori. Non facciamogli fare brutta figura.