Weekend con gli amici a Porto Azzurro
Ormai non conto più le volte che sono stata all’isola d’Elba oppure che ho visitato una delle isole toscane.
Ma onestamente non mi interessa farlo. Come se, quando si viaggia, si debba per forza segnare una sorta di “tacca sul muro” o tenere una specie di conto dei posti che abbiamo visitato. Per molti, il viaggio diventa motivo di vanto o di “record personale”. Spesso si critica (e molti credetemi lo fanno!) chi viaggia vicino a casa invece di andare dall’altra parte del mondo….tutte cose che io personalmente non capisco!
Credo che viaggiare sia un altro modo di vivere, un po’ come una seconda pelle e che ognuno di noi abbia la sua ricetta personale per scoprire le bellezze del nostro mondo. E nessuno può dirci quale sia il modo giusto per noi. Dobbiamo scoprirlo da soli e anche questo, secondo me, fa parte del nostro viaggio più bello: la vita!
Questa volta, dato il poco tempo a disposizione (sabato e domenica), abbiamo deciso di ritornare a Porto Azzurro, dove avremmo incontrato un paio di amici carissimi, in vacanza con i propri figli. Perciò, segnatevi questa località come una destinazione adatta se viaggiate in Toscana, con dei bambini.
In questo post, vi dico tutto quello che c’è da sapere per trascorrere un weekend a Porto Azzurro.
Come arrivare a Porto Azzurro da Piombino
Per esigenze di tempo e comodità di orari, ci siamo imbarcati su una delle navi gialle, appartenenti alla flotta di Elba Ferries.
Siamo partiti dal porto di Piombino con la nave delle 7.15 e in poco più di 40 minuti siamo arrivati a Portoferraio. Da lì, a Porto Azzurro, abbiamo impiegato in moto circa 15 minuti.
Dove dormire a Porto Azzurro
Abbiamo alloggiato in un hotel del centro, con adiacente un parcheggio gratuito per auto e moto. Viaggiare in moto è stupendo ma anche fisicamente stancante.
Per questo, mio marito ha cercato un hotel che fosse vicino al centro, dove poter lasciare la moto e poi potersi muovere liberamente a piedi. Abbiamo trovato un’ottima offerta dell’Albergo Due Torri, così non abbiamo esitato a prenotare.
L’hotel è stato recentemente ristrutturato e potrete scegliere tra le classiche camere matrimoniali oppure le camere family con angolo cottura. La cortesia e l’ospitalità di Aldo, il proprietario, vi accompagnerà per tutta la durata del vostro soggiorno, regalandovi una vacanza memorabile all’Isola d’Elba!
Vi segnalo, inoltre, che nel Ristorante dell’hotel, oltre alla cucina tradizionale Elbana, avrete la possibilità di scegliere piatti senza glutine: lo Chef è abilitato e certificato A.I.C.! (chef gluten free).
Dove si trova Porto Azzurro
Porto Azzurro si trova nella zona centro-orientale dell’Isola d’Elba. La località balneare è in una posizione privilegiata dell’isola, in quanto a nord ovest è circondata dai monti di Montecastello e a sud si affaccia sul magnifico Golfo di Mola.
La Fortezza di San Giacomo, fatta erigere da Filippo III di Spagna nel 1603, testimonia il glorioso passato storico di Porto Azzurro.
La fortezza, nobile e silenziosa, veglia ancora sulla piazza centrale del paese, definita da molti il “salotto” più bello dell’Elba!
La piazza è ampia e ben curata, con fiori e panchine in ferro battuto, dal sapore un po’ rétro. Si affaccia sul porto, dove tra le barche dei pescatori, spiccano yachts moderni e lussuosi.
La piazza ospita, bar, ristoranti ma anche bancarelle e piccole botteghe artigianali ricche di fascino, dove poter acquistare qualche souvenirs oppure gustosi prodotti locali come l’Aleatico: vino tipico dell’isola che si ottiene da un vitigno a bacca nera.
Vi consiglio assolutamente di assaggiarlo se andate all’isola d’Elba perché è buonissimo!
Porto azzurro e le sue spiagge
Tutta la zona di Porto Azzurro è adatta alla balneazione: tra spiagge attrezzate e spiagge libere avrete solo l’imbarazzo della scelta!
Il sabato lo abbiamo trascorso a Lacona – la seconda spiaggia più estesa dell’isola. E’ molto frequentata dalle famiglie con bambini (i nostri amici infatti si trovavano li) e dai giovani grazie alla sua sabbia dorata e ai fondali che degradano dolcemente.
La spiaggia è attrezzata perciò avrete a disposizione tutte le comodità che vi servono per una bellissima giornata al mare! Nella stessa località si trova anche un parco dei divertimenti.
Lacona dista circa 9 Km da Porto Azzurro. Qui i parcheggi sono tutti a pagamento, ma con 3 euro a testa (forse perchè era Settembre), abbiamo posizionato auto e moto all’ombra, per tutto il giorno!
La domenica invece siamo andati alla spiaggia di Barbarossa, a 2 Km da Porto Azzurro. La spiaggia è formata da sabbia e ghiaia scura. Qui trovate sia stabilimenti balneari dove poter noleggiare un ombrellone, oppure un tratto di spiaggia libera. Ai lati della spiaggia ci sono due grandi insenature rocciose, ideale per gli amanti dello snorkeling!
Ricordatevi di andare a pranzo al ristorante Da Mario: si mangia il pesce buonissimo e il rapporto qualità/prezzo è ottimo!
Consigli utili per un weekend a Porto Azzurro
Per gli appassionati degli sport acquatici
Porto Azzurro dispone di 3 centri diving e di una scuola di vela nel centro cittadino.
Per gli appassionati di trekking
vi segnalo questi siti naturalistici di notevole interesse, quali i Parchi Minerari di Rio Marina, Capoliveri e la magnifica Costa dei Gabbiani con i suoi promontori.
Informazioni utili per organizzare un weekend all’Isola d’Elba
Ci sono diverse compagnie di navigazione che partono da Piombino. Scegliete quella più veloce (se avete poco tempo a disposizione), quella più economica (state dietro alle offerte!) e quella più utile per voi, per gli orari di partenza dal Continente all’Isola e viceversa!
Noi questa volta abbiamo scelto una delle cosiddette “navi gialle” perchè meglio rispondeva alle nostre esigenze di tempo e di budget. Inoltre, è possibile imbarcare anche i nostri amici a 4 zampe!
Scegliete un hotel con trattamento B&B: noi adoriamo iniziare la giornata con un’ottima colazione e fino ad oggi, negli hotel che abbiamo frequentato ci siamo sempre trovati bene.
In genere, le colazioni sono sempre servite in stile continentale (la cosiddetta continental breakfast), perciò avrete a disposizione tè, caffèlatte, cappuccino, caffè espresso…il tutto accompagnato da brioche, pane, burro e marmellata!
State dietro alle offerte – che poi è quello che facciamo noi – scegliete una sistemazione vicino al centro e alla spiaggia. Riducete al minimo gli spostamenti in auto o in moto e se ancora non l’avete fatto…preparatevi ad un tuffo all’isola d’Elba: il mare è stupendo, non ve ne pentirete!