Un weekend glamour nel cuore della Maremma Toscana
Avete presente quella voglia di “staccare la spina” che vi assale all’improvviso ?
Ecco, l’ultima volta che mi è successo, ho subito pensato di organizzare un weekend glamour in Maremma.
Innanzitutto, perché amo la Maremma: è una terra bellissima. E’ una regione nella regione.
Volevo organizzare un weekend davvero speciale per me e mio marito, che fosse un po’ diverso dai classici fine settimana all’insegna del relax.
In quell’esatto momento ero così stanca (fisicamente e mentalmente) che avevo bisogno di qualcosa di veramente affascinante, che fosse unico nel suo genere, che fosse, appunto glamour.
Il mo interesse si è subito focalizzato sul Glamping il Sole a Civitella Paganico, in provincia di Grosseto. Un’azienda agricola di 85 ettari nel cuore della Maremma.
Ad attrarmi è stata soprattutto la posizione panoramica sulla sommità di un bellissimo colle che volge ad occidente e i comfort offerti, per poter sperimentare un’autentica esperienza Glamping.

Maremma
Una vacanza “Glamping”
Forse vi starete chiedendo qual è il significato di vacanza glamping.
Si tratta di una vera e propria vacanza all’insegna del relax, per apprezzare la vita all’aria aperta con tutte le comodità che potete trovare in una struttura di livello, godendovi il paesaggio e i profumi delle colline maremmane comodamente distesi sul vostro letto.
A volte basta poco per sentire che quella spina che volevi staccare, in effetti adesso è “spenta”.
Finalmente hai di nuovo in mano le redini della tua vita.
Basta davvero un piccolo pensiero felice, un’immagine positiva da proiettare in mezzo al caos dei pensieri, che tutto si sistema e ti senti già in vacanza.
In questo post voglio raccontarvi come organizzare il vostro weekend glamour in Maremma, sia che viaggiate in coppia sia in famiglia con bambini (non mancano le attività per i più piccoli) e parlarvi delle attività che si possono fare partendo dal Glamping il Sole e di quello che potete visitare nei dintorni.

Yurta relax

Glamping Il sole
Dormire al Glamping il Sole
Al Glamping il Sole potete dormire all’interno della yurta con letto matrimoniale e bagno privato interno. La yurta è un’abitazione mobile adottata da molti popoli asiatici.
Avrete a disposizione:
- Biancheria, asciugamani e teli doccia
- Selezione di incensi e oli essenziali per profumare la vostra yurta come desiderate
- Tè, tisane e infusi per il vostro relax
- Biblioteca interna
- Amaca esterna e zona relax per aperitivo all’aperto
- Possibilità di prenotare il vostro massaggio con personale qualificato e specializzato
In alternativa alla yurta, potete scegliere di soggiornare nella cupola geodetica, con tutte le comodità di una camera di lusso.
La cupola geodetica è una vera e propria struttura sferica che si riscalda grazie all’energia solare, con la parte davanti “crystal trasparente” da cui godere un fantastico tramonto ad ovest e una spettacolare stellata di notte.
Oppure ancora la casetta sull’albero, un nidi d’amore e di relax ad 8 metri da terra sopra ad una meravigliosa quercia secolare.
Durante tutta la bella stagione è possibile fare nel piazzale antistante la cena a bivacco con carne alla griglia e tanto altro messo a disposizione dall’azienda agricola: tutto Bio e a Km zero!
Per ogni struttura è disponibile l’affascinate esperienza del bagno caldo in tinozza: una Hot Tub in legno all’esterno, riservata a voi e pronta per immergervi nell’acqua calda sorseggiando un bel calice di Montecucco, al tramonto o sotto le stelle dopo cena.
Avete già deciso dove dormire ?

Cupola geodetica crystal

casa sull’albero

casa sull’albero
Cosa fare al Glamping il Sole
Escursioni in quad
Potete avventurarvi nei percorsi a circuito, a partire dall’azienda agricola, attraverso boschi, radure e colline, costeggiando torrenti e paesaggi che sembrano usciti da una cartolina, costellati di verde e animali al pascolo.
Scoprirete e ammirerete la vera essenza del paesaggio maremmano in Toscana.
A proposito: non preoccupatevi per il casco e il sotto-casco (igienico) per la vostra escursione. Pensa a tutto il Glamping il Sole!
Voi ricordatevi di portare la patente in corso di validità.
Prodotti (e cose buone da mangiare) a Km 0
Quello che troverete di buono da mangiare sulla vostra tavola, proviene dall’orto e tutte le carni dai loro allevamenti.
Si, proprio quello che potrete vedere con i vostri occhi, all’interno dell’azienda agricola: pomodori, melanzane, zucchine, ma anche ciliegie, pesche, albicocche.
Frutta e verdura per tutti i gusti, a Km 0.
In qualunque struttura decidiate di soggiornare, potete chiedere che vi venga servito l’aperitivo con prodotti dell’azienda, da gustare al tramonto nelle aree relax accanto ad ogni location.
Fattoria didattica
La fattoria didattica del Glamping il Sole è adatta a grandi e piccini!
I bambini potranno provare un’esperienza unica, a contatto diretto con gli animali.
Potranno spazzolare e pulire i cavalli, dar da mangiare ai maiali, osservare e nutrire le caprette, raccogliere le uova delle oche e delle galline ed infine giocare con Ruby, la piccola pony della fattoria.
Un’esperienza ricca di emozioni da cui tutti possiamo imparare l’amore e il rispetto per la natura e per tutti gli esseri viventi, galline comprese.


Cena a bivacco sotto le stelle
Sono sicura che anche voi avete sognato almeno per una volta nella vita, di cenare sotto le stelle.
Al Glamping il Sole potete realizzare il vostro desiderio.
Sarete accompagnati con il fuoristrada in cima al colle, dove vi verrà consegnato ed illustrato tutto l’occorrente per la cena a bivacco: legna da ardere (in apposita area delimitata) spiedini per cuocere la carne, salsicce, bocconcini di carne, patate, condimenti vari, piatti, posate, bicchieri, acqua, vino…lanterna e coperta!
Avrete a disposizione tutto l’occorrente per una cena indimenticabile sotto il cielo della Maremma toscana!
Cosa fare nei dintorni del Glamping il Sole
Dopo esservi goduti la cena sotto le stelle, l’escursione in quad e il parco della maremma, potete visitare alcuni borghi che si trovano nei paraggi di Civitella Paganico.

Siena
I borghi da visitare
Quest’area della Toscana è bellissima e ricca di paesaggi e borghi da scoprire.
Una tappa che vi consiglio è Siena, raggiungibile in un’ora di auto.
Oppure fate un salto a Chiusdino, a vedere la famigerata spada nella roccia in Toscana.
Se avete voglia di mare vi consiglio di proseguire il vostro viaggio fino alla costa della maremma, dove vi attendono le bellezze del promontorio dell’Argentario, la bellissima spiaggia di Cala Violina e le isole toscane!
Leggi QUI dove andare in Maremma!
Per adesso, dalla Maremma è tutto…un abbraccio e buon weekend glamour a tutti!
Glamping il Sole:
Loc. La Patassa – C.A.P. 58045
Civitella Paganico GR
Cell. 338 2351002
info@glampingilsole.it
Post in collaborazione con Glamping il Sole. Le aziende sono fatte di persone. Siamo lieti di poter collaborare con chi – come Eleonora e Stefano – hanno fatto della loro passione, il proprio lavoro. Siamo felici di poter contribuire alla crescita di attività in linea con i nostri principi di Etica, Qualità, Professionalità e Rispetto per l’ambiente. Per noi collaborare significa far parte di un progetto più ampio, di un percorso professionale a lungo termine che possa arricchire reciprocamente.
Siamo stati in quelle campagne del grossetano. Ma abbiamo affittato una villa stupenda, e siamo partiti con altre famiglie. E’ stata un esperienza davvero bellissima. Mi piacerebbe molto provare anche il glamping, ancora non ho avuto modo di organizzare. Ma credo che il tuo suggerimento mi sia molto utile.
Ciao Annalisa, qui trovate tante attività da fare con i bambini, come per esempio la fattoria didattica…per passare un po’ di tempo a contatto con la natura e gli animali…che poi fa bene anche a noi grandi! 😉 Grazie per la visita.
Speriamo di poter organizzare presto! Un caro saluto e grazie per la visita.
amo molto la maremma ci vado spesso in vacanza …..e davvero molto bella e suggestiva la casa sull’albero
Ciao Mara…un posto davvero magico per dormire! Grazie per la visita.
Interessante questa proposta e soprattutto curiosa. Non ho mai soggiornato in un glamping. La yurta mi ispira un sacco.
Adoro la Toscana e la Maremma ci torno sempre volentieri. Non sono mai stata in un glamping ma deve essere una bella esperienza.
Un luogo incantevole, molto in linea con i miei gusti. Ho sempre amato il campeggio, ma adesso ho bisogno di qualche comodità in più. Una volta ho tenuto un cerchio di donne in una cupola geodetica e ricordo ancora la sensazione di raccoglimento. Chissà dormirci!
Uff, a un’oretta di distanza da casa mia c’è un glampling che ho sempre voluto provare. Sono delle piccole “bolle” trasparenti, un sogno poterci dormire. Purtroppo per me e meno per i gestori, è sempre pieno! Ci riuscirò in autunno?
Ciao Fabiana, speriamo che questa situazione si risolva il prima possibile per tutti noi. Un caro saluto e grazie per la visita!
Che splendida esperienza da fare o da regalare! E quante attività si possono fare. Mi piacerebbe passare un weekend in Maremma, speriamo di poter tornare presto a progettare nuovi viaggi.
Ciao Veronica…speriamo di tornare presto a viaggiare in sicurezza! A presto, Simona
Ciao mai sentito di un viaggio glamping. Mi piace molto, tornerei all’infanzia dormendo nella tenda, che bel posto complimenti per la scelta
Grazie Cristina! Da provare, appena possibile. A presto Simona
Non conoscevo il termine glamping ma ci vorrebbe proprio, purtroppo al momento tutti i miei viaggi sono cancellati (ovvio) ma torneremo. 🙂 Fattorie didattiche sempre carinissime!